Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Weekend a Praga: cosa non perdere. Castello di Praga. La Cattedrale di San Vito. Il vicolo d’oro. La città vecchia. L’orologio astronomico. Malà Strana. Ponte Carlo. Muro di John Lennon.

  2. 18 mag 2024 · In Cechia abbiamo quasi 500 musei di tutti i tipi. Oltre alla storia affascinante, scoprirai anche curiosità sulle invenzioni, sulle rare pietre di moldavite, sul fantastico vetro di Boemia, su com’è arrivato in Cechia un gigantesco scheletro di balenottera azzurra, su cosa rende i veicoli Tatra così unici o sull’origine del ...

  3. 18 mag 2024 · Nel rispetto di quanto richiesto dalla normativa (Codice del Turismo), in ottemperanza agli obblighi di legge derivanti dal DL 79 del 23 maggio 2011 - art. 50 comma 2 e comma 3 e successive modifiche/integrazioni, Turismo Culturale Italiano ha contratto adeguata polizza assicurativa con Revo Assicurazioni n° OX00017625 (Consorzio FOGAR- FIAVET) in grado di sostituire la funzione svolta fino a ...

  4. 5 mag 2024 · Giornata interamente dedicata alla visita guidata della città. Il mattino si prevede un itinerario della collina Hvrad dove sorge il possente e “candido” Castello, la Basilica ed il Monastero di S. Giorgio, la gotica Cattedrale di San Vito con le tombe dei Re di Boemia.

  5. 1 giorno fa · Le operazioni hanno permesso di portare alla luce oltre 2.150 denari d’argento, coniati dai sovrani boemi re Vratislav II e i principi Břetislav II e Bořivoje II, tra il 1085 e il 1107. Kutnohorsk, il luogo del ritrovamento, è una città situata 50 miglia a sud-est di Praga, nella Repubblica Ceca.

  6. Itinerario. Giorno 1. 1° giorno: PRAGA. Partenza con pullman GT alla volta della Repubblica ceca. Pranzo libero lungo il percorso, arrivo a Praga nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel e cena. Giorno 2. 2° giorno: PRAGA, il CASTELLO più grande d’Europa.

  7. www.laboratoriobrendola.com › 2018/04/09 › introduzione-2Introduzione

    2 giorni fa · Sigismondo (Sacro romano impero) (Norimberga 1368 – Znaim 1437), imperatore del Sacro romano impero (1411-1437), re d’Ungheria (1387-1437) e di Boemia (1419-1437); figlio dell’imperatore Carlo IV. Nel 1385 sposò Maria, figlia ed erede di Luigi I il Grande re di Ungheria e Polonia, e due anni dopo si insediò sul trono d’Ungheria.