Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BerlinoBerlino - Wikipedia

    6 giorni fa · Le strutture dell'odierna metropoli, nonché molti singoli edifici, sono risultato di oltre otto secoli di storia. La funzione di Berlino come capitale – della Marca di Brandeburgo dal 1451, del Regno di Prussia dal 1701, dell'Impero tedesco dal 1871, della Repubblica di Weimar e del regime nazista, limitatamente alla parte orientale della ...

  2. 15 mag 2024 · Un primo tentativo insurrezionale fu promosso a Berlino nel gennaio del 1919 dalla Lega di Spartaco che aveva dato vita, al Partito comunista. Il programma degli spartachisti era ispirato al...

  3. 20 ore fa · Berlino, con il suo mix unico di storia, cultura e vivacità, offre un’avventura senza eguali. Nonostante il tempo limitato, seguendo questa guida su cosa vedere a Berlino in 2 giorni, vivrete un’esperienza intensa e ricca, che catturerà il vostro cuore e la vostra immaginazione.

  4. 24 mag 2024 · Guida per scoprire Berlino in 2 giorni Porta di Brandeburgo. Qualcuno lo riterrà scontato ma la Porta di Brandeburgo resta senza dubbio il monumento simbolo di Berlino. Non soltanto perché è un’icona nel mondo ma anche in quanto testimone della travagliata storia della città e del paese.

  5. 15 mag 2024 · La storia di Berlino affonda le sue radici in epoche lontane, e passeggiando per le sue strade si avrà la sensazione di viaggiare attraverso i secoli. Dai resti dell’antico insediamento di Colln al quartiere medievale di Nikolai Viertel, è possibile ammirare gli affascinanti tesori del passato.

  6. 12 mag 2024 · L’unificazione di fatto delle zone occidentali della Germania e di Berlino, insieme con la creazione di un'unica moneta nell’area occidentale, e alle questioni sulle riparazioni di guerra, spinsero l'Unione Sovietica a una mossa azzardata. Cosa accadde il 24 giugno 1948.

  7. 3 giorni fa · A trent’anni dalla riunificazione tedesca un libro per informarsi sulla storia recente della Germania in modo non accademico né cronologico, ma visitando i luoghi di Berlino che ne portano ancora le tracce.