Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · Nel corso della storia, la terra ha subito molti potenti terremoti che hanno lasciato un impatto duraturo sulle regioni colpite. Questi eventi sismici possono variare in magnitudo, con i terremoti più gravi che raggiungono livelli difficili da comprendere.

  2. 23 mag 2024 · A Firenze, nel 1775, apre il primo museo scientifico europeo, con 7000 visitatori nel primo anno, l’84% dei quali appartenenti al “terzo stato” e il 30% donne, dato straordinario per l’epoca (Cavini, 2021).

  3. 3 giorni fa · La massoneria italiana sta cadendo a pezzi e ora l’Inghilterra – che ha riconosciuto nel tempo due obbedienze italiane – potrebbe entrare in campo per tentare di tenere insieme i cocci (che non riescono a combaciare neppure tra le due stesse obbedienze, la Gran loggia regolare e il Grande Oriente che, insieme, contano circa 25 mila affiliati).

  4. 3 giu 2024 · Storica. Il monte Bianco, la prima impresa dell’alpinismo. Nel 1786 una guida e un medico di Chamonix muniti di un’attrezzatura rudimentale furono i primi a raggiungere la mitica vetta al confine tra Francia e Italia. Jordi Canal-Soler. 03 giugno 2024, 18:07. Età moderna. Francia.

  5. 2 giorni fa · La terra torna a tremare nei Campi Flegrei nel cuore della notte svegliando la popolazione. Alle ore 3,58 i sismografi dell' Osservatorio Vesuviano hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.4 ...

  6. 11 giu 2024 · Molte delle soluzione urbanistiche adottate furono considerati modelli in tutta l’Europa del tempo tanto che Lisbona – distrutta da un violentissimo terremoto nel 1755 – seguì la strada intrapresa dalla Sicilia per risollevarsi dall’immane tragedia occorsa.

  7. 30 mag 2024 · A 150 esatti dal tragico evento sismico che devastò l’Alpago, il Bellunese e ampie zone del Vittoriese, il Comune di Alpago ha inaugurato ieri (sabato 9 dicembre) “Terremoto150”, un’importante mostra artistico-documentaria allestita nel municipio di Pieve e visitabile fino al 28 gennaio 2024.