Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Dei 136 morti di Codevigo, di cui molti seguirono il destino di Ludovico, si conosce l’identità solo di 111. E lo stesso numero totale è provvisorio: ancora oggi non conosciamo l’entità precisa di un massacro durato circa un mese e mezzo, ad oggi non ricordato praticamente da nessuno.

  2. 1 giu 2024 · Il viaggio in Germania del Nord con Minube continua: dopo Amburgo e Lubecca è la volta di Schwerin e del suo castello incantato! Alle 15 ci rimettiamo in auto: attraversiamo campagne verdissime coltivate a cereali e punteggiate da mulini, canali, boschetti, alla volta di Schwerin sede del famoso castello con 654 stanze.

    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin1
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin2
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin3
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin4
    • Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin5
  3. 21 mag 2024 · Visitare i castelli della Germania del Nord è un’avventura affascinante e educativa per tutta la famiglia. Al Castello di Schwerin, i bambini possono esplorare i giardini fiabeschi e partecipare a visite guidate interattive che raccontano la leggenda del fantasma Petermännchen.

  4. 5 giorni fa · 1683 - Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin, duca († 1756) 1689 - Mary Wortley Montagu, scrittrice e poetessa inglese († 1762) 1697 - Ernestina del Palatinato-Sulzbach, principessa tedesca († 1775)

  5. 22 mag 2024 · Massacre of the Innocents, Lodovico Mazzolino, 1510 - 1530. oil on panel, h 31cm × w 38cm More details. Download image.

  6. 31 mag 2024 · Il lago Alpsee, situato vicino a Hohenschwangau, è un luogo privilegiato sin dal 19° secolo, quando il re Ludovico II trascorse qui del tempo. I visitatori possono impegnarsi in varie attività, tra cui nuoto, canottaggio e pedalò. Il lago è circondato da sentieri escursionistici che offrono viste sui castelli di Neuschwanstein e ...

  7. 20 mag 2024 · Tra questi c'è il cuore del “re delle fiabe” Ludovico II. Per il forte sentimento che il popolo bavarese e i suoi sovrani nutrono nei confronti del santuario della Madonna di Altötting, la città è stata soprannominata il “cuore della Baviera”.