Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Quattro tavole prive di dialoghi, ma cariche di luminose, evocative suggestioni: nel giorno del suo trentesimo compleanno, l’imperatore Federico II di Svevia si annoia, contemplando i regali ...

  2. 1 giorno fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  3. 14 mag 2024 · La Porta di Brandeburgo, con la sua imponente architettura neoclassica, non è solo uno dei simboli più riconoscibili di Berlino, ma anche un monumento carico di significato storico e culturale ...

    • Itinerari
  4. 30 mag 2024 · Sabato, primo giugno, alle ore 16 alle antiche Sale Romane di Palazzo Bisaccioni, avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Federico II nel fumetto” a cura di Roberto Gigli; alle 16,45 al Museo multimediale Stupor Mundi, inaugurazione della mostra “De arte venandi cum avibus” del Maestro Mimmo Paladino; “I giovani per ...

  5. 26 mag 2024 · La Federico II punta sull’ingegneria civile e ambientale orientata al contesto internazionale. di Bianca de Fazio. Il Civil and environmental engineering che sarà erogato in lingua inglese....

  6. 11 mag 2024 · JESI – Limmagine di Federico II che emerge dalla fonti è duplice e anche i termini che lo definiscono assumono valori positivi e negativi al contempo: lo stupor mundi è innovatore, ma anche modificatore della realtà ordinata da Dio e governata dalla Provvidenza, quindi diventa anticristo.