Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Philip III (Spanish: Felipe III; 14 April 1578 – 31 March 1621) was King of Spain. As Philip II, he was also King of Portugal, Naples, Sicily and Sardinia and Duke of Milan from 1598 until his death in 1621.

  2. 1 giorno fa · Emblema del Siglo de Oro, voluto da Filippo II per celebrare la vittoria sui francesi: con la biblioteca reale e il Panteón de los Reyes, dove riposano i reali di Spagna.

  3. 5 giorni fa · Conquistata Napoli nell'estate 1501, garantitagli dal Trattato di Granada (novembre 1500), che prevedeva una spartizione delle conquiste tra Francia e Spagna, e garantita dalla neutralità della Repubblica di Venezia e di Papa Alessandro VI, Luigi XII si fece incoronare Luigi II di Sicilia.

  4. 2 giorni fa · Gilda Faleri. Dieci anni fa, il 19 giugno, Re Felipe VI saliva al trono di Spagna con l’intento di rinnovare la monarchia dopo i tanti scandali che avevano portato all’abdicazione di Re Juan ...

  5. 4 giorni fa · Filippo III re di Spagna accorda a Gio. Carlo Doria le insegne dell’Ordine di San Giacomo, con le quali egli si fa ritrarre a cavallo. Lo stile di Rubens rende la forza e il dinamismo del cavallo, bilanciato però dal controllo del cavaliere che esprime nel volto tranquillità e malinconia.

  6. 4 giu 2024 · Quando Filippo III° di Spagna provò a migliorare la tragica situazione in cui si trovava la Sicilia, nominò governatori, Pedro Tellez Giron, duca d’Osuna (1) e poi Cristobal de Sandoval Rjocas, duca d’Uzeda, i quali tentarono in tutte le maniere di eliminare gli abusi, sistemare i conti, ridurre i privilegi, ridurre il ...

  7. 11 giu 2024 · La costruzione del palazzo si deve allo scultore e cesellatore aretino Leone Leoni, scultore imperiale al servizio di Carlo V d'Asburgo e Filippo II di Spagna.