Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'ululatoL'ululato - Wikipedia

    L'ululato (The Howling) è un film horror del 1981 diretto da Joe Dante, interpretato da Dee Wallace, Patrick Macnee, Dennis Dugan e Robert Picardo e basato sul romanzo The Howling di Gary Brandner. Il film venne distribuito il 10 aprile 1981 ed ha ottenuto un discreto successo, incassando $ 17,9 milioni al botteghino .

  2. Perché i lupi ululano e cosa significa, secondo gli esperti. I lupi ululano per diversi motivi: dalla localizzazione dei membri del branco alla difesa del territorio. Ecco i dettagli di questo comportamento, che può far rizzare i capelli agli umani. La sagoma di un lupo che ulula sulla luna piena è nota a tutti.

  3. 23 ott 2023 · Al pari del bramito, anche lululato si rivela infatti utile per censire gli esemplari presenti in un determinato territorio. La tecnica non invasiva alla base del censimento dei lupi che si basa sullululato indotto è detta wolf howling (la cui traduzione letterale è “ululato del lupo”).

  4. Il lupo, nome scientifico Canis lupus della famiglia Canidae, emette dei suoni caratteristici, conosciuti come ululato. I motivi per i quali i lupi emettono questi suoni sono diversi: per radunare il branco o per avvertirlo di un pericolo o comunque per comunicare qualcosa a distanza.

  5. 28 ott 2023 · I lupi usano tutto il loro corpo, dagli occhi alla coda fino alle orecchie, per comunicare. Tuttavia, l'ululato del lupo porta la comunicazione in una nuova dimensione, comunicando informazioni e sentimenti sia complessi che semplici a distanze enormi.

  6. 8 mar 2015 · Suscita timore, rispetto quasi reverenziale ma anche una certa curiosità circa i suoi significati più reconditi: stiamo parlando dell'ululato, il verso per eccellenza del lupo che in qualche occasione viene utilizzato anche dai ‘cugini domestici', ovvero i cani.

  7. 17 mag 2023 · Lululato è una forma di comunicazione animale caratterizzato da un suono prolungato, cupo e forte, udibile anche a lunghe distanze. è un suono che utilizzano gli animali da branco per chiamarsi l’un l’altro, primi fra tutti i lupi ma anche il coyote, le volpi e, come vedremo, i cani.