Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Portami a Napoli è «un grido d'amore di Maria Amalia per Napoli, la sua patria d'elezione, città che amava e dove avrebbe voluto vivere e morire. Una città che era diventata la sua identità ...

  2. 4 giorni fa · Il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia vennero riconosciuti come indipendenti e assegnati in unione personale a un ramo cadetto dei Borbone di Spagna con il Trattato di Vienna del 1738, dando inizio al ramo siculo-napoletano dei Borbone (poi detto "delle Due Sicilie").

  3. 9 giu 2024 · Ferdinando nacque a Napoli il 12 gennaio 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone, Re di Napoli e di Sicilia, e di Maria Amalia di Sassonia. Cresciuto come uno scugnizzo, Ferdinando, poco istruito, salì al trono a otto anni con la reggenza di Cattaneo e Tanucci.

  4. 23 mag 2024 · Si tratta di una passeggiata guidata attraverso le sale di rappresentanza della Reggia dedicate a Carlo di Borbone e alla sua sposa, la regina Maria Amalia di Sassonia, dove è stato allestito un approfondimento sulle manifatture protette fondate nel Regno dal giovane sovrano.

  5. 4 giu 2024 · Da vedere assolutamente è il Salottino di porcellana, che nel 1866 fu trasferito a Capodimonte dalla Reggia di Portici: era stato interamente realizzato in porcellana per la regina Maria Amalia di Sassonia negli anni 1757-1759.

  6. 13 giu 2024 · In questo libro-catalogo, che permette di ricordare attraverso le sue pagine la mostra tenutasi a Barcellona su Carlo di Borbone nel 2017, non ci sono giudizi a priori o preconcetti basati su quanto accaduto nella monarchia spagnola dal 1759.

  7. 25 mag 2024 · Maria Amalia avrà un ruolo centrale nella politica del Ducato e nella soppressione di alcune riforme illuminate volute dal primo ministro, il francese Guillaume de Tillot, che era stato reggente sino alla maggiore età di Ferdinando.