Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 giu 2024 · Ferdinando I di Borbone (Parma 1751-1802), figlio del duca Filippo e di Luisa Elisabetta di Francia, forse il principale regnante della storia ducale parmense, dunque, si divideva presso la Reggia di Colorno tra devozione, affari statali e attenzione alle belle arti.

  2. 5 giorni fa · Fu governatore di Linguadoca e Guascogna e compì moltissime missioni diplomatiche. Il figlio, Luigi II di Borbone, gli succedette nel 1356. La linea dinastica si estinguerà con la figlia di Pietro II di Borbone, Susanna, nata nel 1491 e che sposerà suo cugino Carlo del ramo cadetto dei Borbone di Montpensier. Ramo cadetto dei Borbone di ...

  3. 17 lug 2022 · Lo stabilimento fu inaugurato nel 1840 da Ferdinando II di Borbone. Pietrarsa fu il primo nucleo veramente industriale italiano; lì si producevano, con tecnologie avanzate, treni e locomotive. Le officine della Breda nacquero 44 anni più tardi e la Fiat 57 anni dopo.

  4. 2 giu 2024 · Proseguendo il filone di studio sulle collezioni ducali disperse dopo l’Unità d’Italia, si è andati ad approfondire la conoscenza di un personaggio fondamentale per le arti e la devozione nel territorio parmense: Ferdinando I di Borbone Parma (1751-1802).

  5. 1 giorno fa · Il lungomare, appena riaperto si estende dal Porto del Granatello fino a Pietrarsa. Ferdinando II di Borbone. Articolo riservato agli abbonati. Martedì 25 Giugno 2024, 17:59. 2 Minuti di Lettura ...

  6. 8 giu 2024 · Ferdinando II ha pure sparato sulla folla dalle due fortezze di Napoli in 1848. Hanno indirettamente legittimato il ruolo della camorra, come una valida soluzione, agli occhi della parte della popolazione mantenuta nella miseria, in assenza di un’istituzione sulla quale potesse contare, né di una classe illuminata, decimata da ...

  7. 4 giu 2024 · L’identità di Carlo di Borbone e Farnese, quale principe conquistatore e fondatore di una nuova regalità borbonica in Italia, coincide con il momento di maggiore espansione della dinastia, già insediata in Francia e Spagna.