Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · 1578 - Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg, duca († 1653) 1592 - Gerard van Honthorst, pittore olandese († 1656) 1598 - Ernesto Adalberto d'Harrach, cardinale austriaco († 1667) XVII secolo (16) 1614 - Alessandro Carlo Vasa, principe svedese († 1634) 1631 - Maria Enrichetta Stuart, principessa († 1660)

  2. 20 mag 2024 · Elettra, la nave-laboratorio su cui Guglielmo Marconi, l’inventore italiano di radio e telegrafo senza fili, condusse numerosi esperimenti. Vediamo le origini, la fine, le caratteristiche e gli esperimenti di radiofonia svolti a bordo dell’Elettra tra le due guerre mondiali. A cura di Marco Gianni. 539 condivisioni.

  3. 21 mag 2024 · Con lo scoppio del primo conflitto mondiale, il governo britannico rese la nave un’unità di pattugliamento e di scorta della Royal Navy nella Manica e dopo la fine della guerra venne messa all’asta e acquistata da Guglielmo Marconi per 21.000 sterline.

  4. 26 mag 2024 · La guerra piomba su Gradisca, quello scontro tra Venezia e Austria. Di Vanni Feresin • Pubblicato il 19 Dic 2021. VANNI FERESIN Alfabeto Goriziano. Esattamente 406 anni fa, il Friuli veniva sconvolto dal conflitto. Il racconto di quei giorni. Condividi. Tempo di lettura. 19 dicembre 1615.

  5. 25 mag 2024 · 1659 - Volfango Giorgio Federico del Palatinato-Neuburg, principe († 1683) 1660 - Sarah Churchill, duchessa di Marlborough, nobile inglese († 1744) 1670 - Fulvio Gherli, medico e alchimista italiano († 1735) 1676 - Marco Ricci, pittore italiano († 1730) 1686 - Ignazio da Santhià, presbitero italiano († 1770)

  6. 21 mag 2024 · 21 Maggio 2024 8:51. Il nipote di Marconi a Fanpage.it: “Nonno aveva previsto i cellulari ma oggi non userebbe i social” Gugliemo Marconi è ricordato da tutti come l’inventore della radio. Fu...

  7. 10 mag 2024 · 1666 - Maria Sofia del Palatinato-Neuburg, regina († 1699) 1673 - Henry FitzJames, I duca di Albemarle, generale inglese († 1702) 1673 - Giovanni Marangoni, teologo e archeologo italiano († 1753) 1675 - Louis Sauveur Villeneuve, ambasciatore francese († 1745) 1681 - Francesco Antonio Fasani, presbitero e teologo italiano († 1742)