Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.altalex.com › famiglia-e-successioni › successioni-donazionisuccessioni-e-donazioni - Altalex

    3 giorni fa · Il testamento non è un atto recettizio ex art. 1334 c.c., bensì un atto unilaterale le cui dichiarazioni sono inidonee a produrre effetti immediati ne...

  2. 30 mag 2024 · Infatti, trattandosi di una dichiarazione recettizia, a cui si rende applicabile l’art. 1334 cod. civ., la dichiarazione di recesso del socio produce i suoi effetti nel momento in cui la volontà del socio di sciogliersi dal vincolo societario viene portata a conoscenza della società, di modo che a seguito di essa, il rapporto ...

  3. 5 giorni fa · Di recente la Cassazione è tornata sul tema con l’ordinanza n. 15181/243 del 30.05.24. Vediamo quali criteri utilizzare e quali prove bisogna fornire per decidere sull’eventuale restituzione della somma in contestazione.

  4. 6 giorni fa · In questo articolo esploreremo le norme e le pronunce giurisprudenziali e le prassi che regolano tale forma di adozione, con particolare riferimento ai rapporti dell’adottato con la famiglia d’origine e con quella dell’adottato, nonché al cognome che la legge stabilisce debba avere.

  5. 29 mag 2024 · Modifica unilaterale del contratto codice civile: cosa dice la normativa? L'Art. 1334 - Efficacia degli atti unilaterali riporta che: Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati.

  6. 10 mag 2024 · Art. 1334 c.c.: “Efficacia degli atti unilaterali”: commento e spiegazione semplice

  7. 25 mag 2024 · La gestione di un supercondominio è regolata dallarticolo 1136 del Codice civile, che stabilisce come ogni condominio parte del supercondominio debba nominare un rappresentante per l’assemblea dei condomini.