Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mag 2024 · La locandina. Con Il Convitato di Pietra di Giovanni Pacini si è concluso il ciclo di opere sul mito di Don Giovanni programmato al Teatro Verdi di Pisa.

  2. 11 mag 2024 · DESCRIZIONE: Nella Bruges del Quattrocento, la famiglia italiana degli Arnolfini doveva contare parecchio per incaricare nientemeno che il caposcuola della tradizione fiamminga, il pittore locale Jan Van Eyck - che era anche il pittore ufficiale della Corte di Filippo il Buono, Gran Duca di Borgogna - a eseguire il loro ritratto.

  3. 3 giorni fa · Ecco il calendario appuntamenti al Museo Borgogna di giugno e luglio 2024 L'arte si fa sentire Calendario Appuntamenti al Museo Borgogna giugno e luglio 2024 Sabato 1 giugno (ore 10.30 e 11.30) e domenica 2 giugno (ore 11.30, 14.30 e 15.30): percorsi guidati sul riso e sul paesaggio nelle collezioni del Museo in occasione de ''La fattoria in Città".

  4. 28 mag 2024 · Premessa, questa, che riteniamo necessaria per scrivere della nuova produzione di Adelaide di Borgogna per le cure di Arnaud Bernard alla regia, le scene di Alessandro Camera e i costumi di Maria Carla Ricotti andata in scena come terza opera del Rossini Opera Festival 2023.

  5. 27 mag 2024 · Quello di venerdì 31 maggio, alle 21, al Museo Borgogna sarà un viaggio musicale che esplora le diverse sfaccettature dell’espressione pianistica ed un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte di Chopin e scoprire connessioni e contrasti con altri grandi maestri della musica classica.

  6. 11 mag 2024 · Il programma prevede due nuove produzioni (Eduardo e Cristina e Adelaide di Borgogna), la ripresa di Aureliano in Palmira,Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana, due Cantate (quella per Pio IX e quella, non rossiniana, in morte di Maria Malibran), cinque concerti e la Petite messe solennelle.

  7. 15 mag 2024 · È stato svelato oggi il primo ritratto ufficiale di Carlo III d’Inghilterra, realizzato dal pittore Jonathan Yeo (Londra, 1970), uno dei più noti ritrattisti contemporanei.