Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Gli interventi agevolabili nelle singole unità abitative. Gli interventi che possono beneficiare del Bonus Ristrutturazioni sono quelli elencati nelle lettere b), c) e d) dell' art.3 del dpr 380/2001, cioè: manutenzione straordinaria; restauro e risanamento conservativo; ristrutturazione edilizia.

  2. 20 mag 2024 · Alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori (3); se i lavori devono essere eseguiti in base a un contratto che ne prevede il pagamento graduale in funzione del loro progressivo stato di avanzamento, il fondo può essere costituito in relazion...

  3. 16 mag 2024 · Anche nel 2024 è possibile sfruttare il Bonus ristrutturazione per qualsiasi lavoro di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali. In cosa consiste? Quando scade? Chi può beneficiare della detrazioni? Quali interventi edilizi agevola?

  4. 5 giorni fa · manutenzione straordinaria: “le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle ...

  5. 14 mag 2024 · Gli interventi di manutenzione straordinaria sono volti a conservare l’edificio e migliorarne l’aspetto estetico e la funzionalità, senza trasformazioni radicali. Esempi tipici includono: la sostituzione di infissi; il rifacimento di impianti;

  6. 25 mag 2024 · Dettagli. Ultima modifica: 24 Dicembre 2023. Bonus Ristrutturazioni detrazioni 50 % novità 2024. Detrazione fiscale 50% sulle ristrutturazioni edilizie. Guida aggiornata al 2024 sui bonus dell'Agenzia delle Entrate. Quali sono le pratiche e i lavori a per cui spettano le agevolazioni?

  7. 13 mag 2024 · L’applicazione dell’Iva agevolata al 10% al posto di quella ordinaria al 22% è stato previsto direttamente dall’articolo 7, comma 1, lettera b) della Legge n. 488/99. È possibile accedere a questa particolare agevolazione per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che vengono effettuati su degli immobili a ...