Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Wilhelm_IIWilhelm II - Wikipedia

    3 giorni fa · Wilhelm II (Friedrich Wilhelm Viktor Albert; 27 January 1859 – 4 June 1941) was the last German Emperor and King of Prussia from 1888 until his abdication in 1918, which marked the end of the German Empire as well as the Hohenzollern dynasty's 300-year rule of Prussia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    20 ore fa · La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland ascolta ⓘ, [ˈbʊndəsrepʊˌbliːk ˈdɔɪ̯ʧˌlant]), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino.

  3. 5 giorni fa · Nonostante le apparenze e la disinformazione della propaganda nazista, le concezioni ideologico-politiche generali di Adolf Hitler, divenuto cancelliere della Germania il 30 gennaio 1933, differivano profondamente dalle tradizionali istanze del nazionalismo germanico del periodo di Guglielmo II e dei programmi di Mitteleuropa e ...

  4. 4 giorni fa · La Campania iniziò a far parte dal 1043 della Contea di Puglia guidata dal normanno Guglielmo I d'Altavilla poi divenuto ducato di Puglia e Calabria con Roberto il Guiscardo. Nel 1130 Ruggero II di Sicilia unificò il ducato con la Contea di Sicilia creando il Regno di Sicilia .

  5. 10 giu 2024 · La Germania con Guglielmo II cominciò le mire espansionistiche creando maggiore ostilità da parte della Francia, programma storia terza media.

  6. 2 giorni fa · Solo che a poco a poco la Germania passerà dalla parte dell’Occidente civilizzato e dunque sarà la Germania di Bismarck e poi quella di Guglielmo II il vero nemico da abbattere.

  7. 2 giorni fa · Wilhelm II wanted Germany to have her "place in the sun", like Britain, which he constantly wished to emulate or rival. With German traders and merchants already active worldwide, he encouraged colonial efforts in Africa and the Pacific (" new imperialism "), causing the German Empire to vie with other European powers for remaining "unclaimed" territories.