Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il 6 giugno 1944 - 80 anni fa - la guerra raggiunse un punto di svolta quando 160.000 uomini delle truppe alleate presero d'assalto le spiagge della Normandia in quella che sarebbe diventata la più grande invasione via mare della storia.

  2. 2 giorni fa · Cefalunews, 6 giugno 2014 Il 6 giugno di Settant'anni di fa ebbe inizio con l’Operazione Overlod (1), l’invasione alleata della Francia.Lo sbarco sulle coste della Normandia, il “D-day” per antonomasia, aprì un secondo fronte, ribaltando le sorti della guerra in Europa.

  3. 6 giu 2024 · L’evento segnò l’inizio della liberazione dell’Europa continentale dall’occupazione tedesca durante la Seconda guerra mondiale. Come mai viene chiamato così? Perché lo sbarco in Normandia viene...

  4. 5 giu 2024 · Si tratta di una ricostruzione accurata della cosiddetta operazione Overlord, di cui ricorre l’ottantesimo anniversario: lo sbarco in Normandia delle truppe angloamericane, il 6 giugno 1944, e ...

    • Paolo Rastelli
  5. 6 giu 2024 · Per molto tempo, complice la narrazione e le sue forzature letterarie che affascinano i lettori, ci si è convinti che la mattina del 6 giugno 1944 l’unico pilota tedesco ad alzarsi in volo per dare battaglia all’imponente forza d’invasione Alleata era stato un certo Josepf Pips Priller.

  6. 5 giu 2024 · Linvasione, in caso di successo, avrebbe senza dubbio prosciugato le risorse tedesche e bloccato il loro accesso ai principali siti militari. Furono necessari anni per pianificare il tutto.

  7. it.insideover.com › storia › d-day-le-spie-mai-esistite-cheD-Day, le spie mai esistite

    3 giu 2024 · Catturato, torturato e internato nel campo di concentramento di Sachsenausen dalle SS. Jebsen, tra i più improbabili eroi della storia, non rivelò mai nulla di Garbo, della rete di spie immaginarie che resero possibile il grande inganno del D-Day.