Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, viene celebrato il matrimonio tra due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona...

  2. Isabella I di Castiglia e suo marito Ferdinando II di Aragona unirono le corone della Spagna in unione dinastica, passando alla storia come i primi re di Spagna.

  3. 18 giu 2024 · Appunto di Storia che tratta delle due vite dei due regnanti cattolici: Isabella di Castiglia e Ferdinando di Aragona, con contesto sociale e storico descritto.

  4. 29 nov 2020 · Il 23 ottobre del 1469, a Valladolid, si celebrò uno dei matrimoni più famosi della storia per gli interessi politico-economico in gioco: quello tra i due eredi delle due più importanti corone di Spagna: Isabella di Castiglia (1451-1504) e Ferdinando di Aragona (1452-1516).

  5. Il 19 ottobre del 1469, a Valladolid, Ferdinando sposò la cugina Isabella, infanta di Castiglia e figlia del re di Castiglia e León Giovanni II (figlio del re di Castiglia e León Enrico III e di Caterina di Lancaster) e di Isabella del Portogallo, figlia del contestabile del Portogallo, Giovanni d'Aviz e di Isabella di Braganza, figlia del ...

  6. Il 19 settembre 1468 fu dichiarata erede al trono, con il diritto di scegliersi lo sposo tra i varî pretendenti: il prescelto fu Ferdinando, il giovane figlio di Giovanni II d'Aragona, sia per ragioni politiche - ché in tal modo si sarebbero potute legare le due corone di Aragona e di Castiglia e dare unità politica alla penisola - sia per ...

  7. Isabella fu l'ultima grande sovrana medievale e, insieme, la prima grande sovrana dell'età moderna. Sposando Ferdinando d'Aragona e con la presa di Granada (ancora sotto il controllo musulmano) portò a termine il processo di riunificazione della Penisola Iberica; creò lo Stato spagnolo, che sotto di lei arrivò a costituire un vastissimo ...