Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    ludovico il bavaro
    Cerca solo ludovico iv bavaro

Risultati di ricerca

  1. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloTaulero Giovanni - Scrutatio

    10 giu 2024 · L'interdetto papale che colpisce Strasburgo (1329-1353) e l'Editto di Ludovico il Bavaro ( 1347) costringono i domenicani all'esilio a Basilea (1338-1343). Da qui T., negli anni successivi, si reca diverse volte a Colonia; stringe contatti con gli Amici di Dio e s'impegna, fino alla morte, avvenuta il 16 giugno 1361, nella direzione ...

  2. 16 giu 2024 · Piazza Vecchia, (piazza XX Settembre), Antico centro del castello, conserva la forma originale assunta nel XIV secolo, durante la dominazione di Ludovico il Bavaro.

  3. 2 giorni fa · Non mancava la materia prima: i Tedeschi di Arrigo VII, poi quelli di Ludovico il Bavaro, poi i combattenti disoccupati della Guerra dei cento anni durante le lunghe tregue; infine gli Svizzeri, che allora, e oggi, neutrali ma non pacifisti, si prestarono a tutte le guerre d’Europa (era svizzero il Reynier, comandante delle truppe napoleoniche contro gli insorti calabresi), e tuttora ...

  4. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloSuso (ne) Enrico - Scrutatio

    4 giorni fa · Ne fanno eco trentotto lettere in forma di istruzioni spirituali. Allo scatenarsi della lotta di Ludovico il Bavaro ( 1347) contro il papa, ripara con la comunità domenicana a Diessenhofen (1339-13467).

  5. 3 giorni fa · Dottrina spirituale. Quando il Capitolo Generale del 1440 impone l'obbligo della preghiera mentale quotidiana, egli compone per i suoi membri una Forma orationis et meditationis, grazie alla quale diventa uno degli iniziatori dell'orazione metodica.

  6. 8 giu 2024 · La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni...

  7. www.culturacattolica.it › cultura › il-calendario-del-marciaIl calendario del 26 maggio

    26 mag 2024 · Nel maggio 1328 Guglielmo e i suoi confratelli, timorosi di entrare in conflitto col papa, si ritirarono a Pisa, dove entrò al seguito dell'imperatore Ludovico il Bavaro con cui si era schierato nella controversia tra l'Impero ed il Papato.