Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Premessa. Le compravendite immobiliari sono assoggettate a imposta di registro , ipotecaria e catastale (in misura fissa o proporzionale) o a IVA cessione immobili, in relazione alla natura dell’immobile oggetto della vendita (uso abitativo o strumentale). La distinzione tra le due tipologie di fabbricati avviene esclusivamente sulla base ...

  2. 29 mag 2024 · Non è sempre agevole individuare il trattamento fiscale delle cessioni di beni strumentali con istallazione oppure la loro realizzazione in appalto, soprattutto quando la consegna avviene in un paese Extra UE. In quali casi si è soggetti ad IVA? In quali scatta il regime doganale?

  3. 3 giorni fa · La cessione di un immobile strumentale (nella specie, adibito a bar ristorante), organicamente finalizzato all’esercizio dell’attività d’impresa e autonomamente idoneo a consentire l’inizio o la continuazione dell’attività d’impresa da parte del cessionario, è esclusa dal campo di applicazione dell’Iva, dovendo essere assoggettata all’imposta di registro in misura proporzionale.

  4. 15 mag 2024 · Relativamente ai beni immobili strumentali, è ammessa in deduzione una quota pari al 60% dell’IMU versata nel corso del periodo d’imposta. A partire dal 2022, l’IMU pagata sugli immobili strumentali diventa interamente deducibile dal reddito di impresa e professionale.

  5. 23 mag 2024 · Vendite all’estero di beni strumentali: regime IVA e doganale. Non è sempre agevole individuare il trattamento fiscale delle cessioni di beni strumentali con istallazione oppure la loro realizzazione in appalto, soprattutto quando la consegna avviene in un paese Extra UE. In quali casi si è soggetti ad IVA? Per abbonati. di Claudio Sabbatini.

  6. 29 mag 2024 · Periodo d’imposta successivo al 31 dicembre 2021: l’IMU sugli immobili strumentali è diventata completamente deducibile al 100% dal reddito d'impresa e dal reddito derivante dall’esercizio di...

  7. 24 mag 2024 · Cessione beni ai soci. Se ti stai chiedendo cosa si intende per assegnazione agevolata dei beni ai soci sappi che con tale terminologia non si indica che il trasferimento di un bene mobile o immobile, dapprima rientrante nel patrimonio costitutivo della società, al patrimonio indipendente del socio.