Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lingua originale: francese. Traduzione di Roberto Tinti. Titolo originale: Crainquebille. Una satira graffiante della giustizia ingiusta che, con cieca stupidità, colpisce i deboli e gli innocui.

  2. Crainquebille è un film muto del 1922, diretto da Jacques Feyder. Protagonista della storia, tratta da un racconto di Anatole France, è Maurice de Féraudy nei panni di Crainquebille, un povero venditore ambulante parigino.

  3. 22 dic 2014 · Crainquebille. di Anatole France curato da Carlo Nordio. In questo gustoso e tragico racconto pubblicato nel 1901 da France, ogni personaggio simboleggia un difetto umano, interpreta la legge a modo suo e cerca di servirsene a fini individuali.

  4. Crainquebille è un libro di Anatole France pubblicato da Sellerio Editore Palermo nella collana Il divano: acquista su IBS a 5.70€!

  5. Poco dopo uscirono i Poemi dorati (Les poèmes dorés, 1873), dedicati a Leconte de Lisle. Ma presto prevalse la sua vocazione di prosatore, con due racconti (Giocasta... Crainquebille è un libro di Anatole France pubblicato da Liberilibri nella collana Oche del Campidoglio: acquista su IBS a 15.40€!

  6. 8 giu 2018 · La fine del populista Silhouette. Pubblichiamo stralci dell'introduzione di Carlo Nordio a "Crainquebille", il libro di Anatole France, edito da Liberilibri, in edicola da domani con Il Foglio....

  7. La maestà della giustizia risiede integralmente in ogni sentenza resa dal giudice nel nome del popolo sovrano. Jérôme Crainquebille, venditore ambulante, conobbe quanto la legge sia angusta quando fu portato in tribunale per oltraggio a un agente della forza pubblica.