Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · A distanza di quasi un anno dal rogo, con ogni probabilità di origine dolosa, che ha distrutto a Lavarone il Drago Vaia (la celebre opera realizzata dall'artista veneto Marco Martalar con gli scarti in legno della Tempesta Vaia), sull'Alpe Cimbra un nuovo drago è 'rinato' dalle ceneri del suo predecessore (Qui Articolo).

  2. 3 giorni fa · Il Drago di Vaia a Lavarone, in Trentino, simbolo di rinascita e speranza realizzato dallo scultore veneto Marco Martalar, – viene spazzato via dalle fiamme di un incendio doloso, il cui...

  3. 3 giorni fa · La nuova scultura di Lavarone sarà inaugurata l’1 luglio – È rinato il drago Vaia, la gigantesca opera di Land art che andò distrutta in un incendio doloso la scorsa estate: l’artista Marco Martalar lo ha ricostruito, grande il doppio del precedente, e annuncia: “È forgiato dalla ceneri”.

  4. 6 giorni fa · Sono queste le parole con le quali l'artista veneto Marco Martalar presenta la sua ultima opera in Trentino: ecco il 'nuovo' Drago Vaia, sorto a Lavarone dalle ceneri della celebre opera distrutta da un incendio la scorsa estate (Qui Articolo).

  5. 3 giorni fa · Il Drago di Vaia è risorto dalle sue ceneri. Letteralmente. La scultura di land art realizzata nel 2021 dall’artista roanese Marco Martalar in località Magre Tablat a Lavarone era stata ...

  6. 4 giorni fa · Il nuovo drago, un colosso di 6 tonnellate che si estende per 16 metri in lunghezza e si innalza per 7 metri, non è solo un’opera d’arte. È un simbolo di resilienza, un monito alla forza della natura e alla capacità umana di rinascere dalle ceneri, proprio come la fenice della mitologia.

  7. 5 giorni fa · Il nuovo Drago torna a Lavarone, opera dell'artista Martalar. Sulle ceneri del «Drago Vaia», risorge la scultura più grande al mondo: 16 metri di lunghezza e 7 di altezza. > Con le sue 6 ...