Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mag 2024 · The seeed of the sacred fig (Il seme del fico sacro) di Mohammad Rasoulof. Con Missagh Zare, Soheila Golestani. Concorso. Voto 7 e mezzo Il (o la) Ficus religiosa, viene detto in epigrafe al film, è un albero in cui la proliferazione di rami e radici finisce con il sottrarre nutrimento alla pianta ospite distruggendola.

  2. 25 mag 2024 · AGGIORNAMENTO - Il Premio speciale del 77/o Festival di Cannes assegnato dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è stato vinto dal film The seed of the sacred fig di Mohammad Rasoulof.

    • Teresa Marchesi
  3. 25 mag 2024 · The Seed of the Sacred Fig di Mohammad Rasoulof è un thriller domestico che scava nel profondo di una resistenza artistica e sociale, in netta opposizione al regime teocratico iraniano ...

  4. 24 mag 2024 · Se Mohammad Rasoulof voleva dare un pugno all'Iran ci è riuscito. Il seme del fico sacro (The Seed of the Sacred Fig), passato oggi in concorso al Festival di Cannes, è una denuncia del regime ...

  5. 14 mag 2024 · Il cineasta de "Il male non esiste" in un post su Instagram racconta di aver scelto l'esilio dopo una condanna a otto anni: l'Iran soffre della tirannia religiosa -scrive- ora sono residente...

  6. 25 mag 2024 · Se Mohammad Rasoulof voleva scuotere l’Iran, con il suo ultimo filmIl Seme del Fico Sacro” (The Seed of the Sacred Fig) ci è riuscito pienamente.

  7. 25 mag 2024 · The Seed of the Sacred Fig, il nuovo film di Mohammad Rasoulof, è stato inserito nella selezione ufficiale del Festival di Cannes 2024. Il film è stato insignito del Premio Speciale della...