Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Il film di cui andremo testé a parlare, nella fattispecie, rappresenta la summa della visione carpenteriana: capitolo finale della cosiddetta Trilogia dell’Apocalisse (con i precedenti “La cosa” e “Il signore del male”), “Il seme della follia” costituisce sia una chiave di volta, in quanto massima espressione di un ...

  2. 5 giorni fa · Venerdì 31 Maggio alle ore 20, il sipario si alzerà per la prima nazionale de “Il Seme della Follia”, un’opera che promette di lasciare il segno nel cuore e nella mente degli spettatori. Una Denuncia Sociale Attraverso l’Arte “Il Seme della Follia” è un atto poetico e una denuncia sociale concepita dalla scrittrice ...

  3. 1 giorno fa · Ma tutte le sue pellicole, anche quelle più mainstream, sono sempre state intrise di un messaggio politico molto scomodo ed inviso all’establishment. Basti pensare a 1997: fuga da New York, Distretto 13 – Le brigate della morte, La cosa e Il seme della follia, tanto per citare solamente alcune delle sue opere più celebri.

  4. 1 giorno fa · Il film inizia con il disoccupato John Nada che lascia Denver per ricominciare una nuova vita in una Los Angeles ... Distretto 13 – Le brigate della morte, La cosa e Il seme della follia, ...

  5. 26 mag 2024 · 26 Maggio 2024 alle 15:43 1 minuti di lettura. Si intitola "Il seme della follia", il nuovo spettacolo che aprirà il sipario, venerdì 31 alle 20, del teatro Whitaker di Palermo, in via...

  6. 6 giorni fa · In Francia, un autore. Negli Stati Uniti, un fallito». John Carpenter è un regista (ma non solo) statunitense classe 1948 che ha segnato, con le sue pellicole horror – fantastiche, la mia generazione ed in generale il cinema di genere in maniera profonda. Un cineasta che ha dettato i canoni stilistici per costruire, comporre, scrivere e ...

  7. 27 mag 2024 · Immaginate l’improvvisa e scioccante ondata di violenza generata dal terrore letterario di Sutter Cane, protagonista assoluto, seppur fantasmatico del memorabile Il seme della follia di...