Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Come diceva un vecchio proverbio: “Fra la povertà e la ricchezza è meglio il vivere“. Mai frase è stata più vera, solo che in Italia la questione allarmante è proprio il permettersi di vivere. Secondo il rapporto annuale dell’Istat i dati sulla povertà assoluta del Paese sono tutt’altro che rincuoranti.

  2. 15 mag 2024 · Nel 2023 l’incidenza della povertà assoluta in Italia raggiunge l’8,5% tra le famiglie e il 9,8% tra le persone: si tratta di 2 milioni 235 mila famiglie e 5 milioni 752 mila persone in...

    • Rosaria Amato
  3. 19 mag 2024 · Se è vero che l’aumento generale dei prezzi degli ultimi tre anni ha comportato un abbassamento del tenore di vita di tutti, lo è particolarmente per quelle persone che l’inflazione ha addirittura...

  4. 25 mag 2024 · Ricchezza e povertà nel 2023 sono aumentate nel mondo. Prima di dare il numero delle persone considerate ultraricche e dove sono concentrate maggiormente è importante ricordare anche l’altro...

  5. 28 mag 2024 · C'è un disagio economico nel Paese testimoniato dai dati del rapporto annuale dell’Istat in cui crescono sia gli indicatori di povertà assoluta sia i lavoratori poveri che ci dicono che il...

    • 3 min
    • 4
    • Telestense Ferrara
  6. 30 mag 2024 · La riforma prevede il passaggio dal reddito di cittadinanza a due prestazioni: l’assegno d’inclusione, appunto, dedicato a individui in fasce di povertà in famiglie con minori, persone over 60...

  7. 15 mag 2024 · L’erogazione del reddito di cittadinanza ha portato il Poverty gap (cioè l’ammontare di euro necessari per colmare la distanza tra le spese delle famiglie povere e le loro linee di povertà ...