Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ore fa · Una scena di 300: L’alba di un nuovo impero, Rodrigo Santoro, 2014. ©Warner Bros./Courtesy Everett Collection. I rappresentanti di WBTV hanno rifiutato di commentare. 300 era basato sulla graphic novel omonima di Frank Miller e Lynn Varley, a sua volta vagamente basata su eventi storici reali, oltre che ispirato al film del 1962, L’eroe di Sparta.

  2. 1 giorno fa · 300, lo ricordiamo, è basato sulla graphic novel di Frank Miller e Lynn Varley, ispirata liberamente al film del 1962 L’eroe di Sparta e agli eventi storici della battaglia delle Termopili.

  3. 1 giorno fa · La Warner Bros. ha messo in sviluppo una serie TV su 300, tratta dai film di Zack Snyder, ispirati a loro volta dal fumetto di Frank Miller. Warner Bros. ha da poco annunciato una serie TV ambientata nell’universo narrativo di 300. I due film tratti dal fumetto di Frank Miller avranno del nuovo materiale che arriverà sullo schermo.

  4. 13 mag 2024 · Tratto dalla celebre graphic novel del 1998 di Frank Miller, a sua volta basata sul lungometraggio del 1962 leroe di Sparta, 300 è stato uno dei grandi successi cinematografici del 2007, incassando 456 milioni di dollari a livello internazionale, e ricevendo il 61% di recensioni positive sull’aggregatore del sito Rotten Tomatoes.

    • 2
    • December 9, 2006
    • 1.99€ - 9.99€
  5. 4 giorni fa · La Battaglia delle Termopili: riassunto, eventi e cronologia di uno degli episodi più famosi della seconda guerra persiana. La storia dei 300 spartani. Redazione Studenti 28 maggio 2024. Indice...

  6. 4 giorni fa · Telemaco: quando il padre Ulisse parte per Troia, è un bambino ma quando inizia l’Odissea lo ritroviamo ventenne, impotente di fronte ai soprusi e alle pretese dei Proci. È il protagonista della “Telemachia”, i primi 4 canti dell’Odissea, che sono un vero e proprio “racconto nel racconto” e narrano del suo viaggio a Pilo e a Sparta in cerca di notizie del padre.

  7. 5 giorni fa · Del resto, l’eroe romantico è spesso ritratto come un individuo in conflitto con le convenzioni sociali e in cerca di autenticità; la sua ribellione contro l’ordine costituito può manifestarsi in varie forme, dalla lotta contro l’ingiustizia sociale alla ricerca di un amore puro e appassionato, fino alla ricerca di un’identità personale autentica.