Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 ore fa · Shoshana, di Michael Winterbottom. L’ennesimo tassello della cinematografia del regista inglese è un thriller politico che ragiona sulla coesistenza tra amore e odio. Artificioso e inconsistente. Michael Winterbottom ha fatto della prolificità produttiva il suo principale marchio di fabbrica. La sua carriera ha raggiunto ritmi forsennati ...

  2. 1 giorno fa · Michael Winterbottom, che al film ha pensato per tanti anni prima di riuscire a realizzarlo, fa correre Shoshana lungo il crinale di una doppia utopia: con la maiuscola e senza.

  3. 2 giorni fa · Un film interpretato da Douglas Booth, Irina Starshenbaum, Harry Melling, Aury Alby e Ian Hart che segna il ritorno alla regia di un lungometraggio di Michael Winterbottom (Benvenuti a Sarajevo, Road to Guantanamo, This England) e che – dopo esser stato presentato al Toronto Film Festival 2023 – arriva nei nostri cinema distribuito da Vision Distribution, a partire dal 27 giugno.

  4. 2 giorni fa · Shoshana, la recensione del thriller politico di Michael Winterbottom - Ispirato a eventi realmente accaduti, shoshana è un thriller politico ambientato negli anni Trenta che affronta il modo in ...

  5. 18 giu 2024 · Il regista inglese Michael Winterbottom è autore di Shoshana, thriller politico ambientato nella Tel Aviv degli Anni ’30, ispirato a eventi realmente accaduti: presentato al Toronto Film Festival, aveva aperto il Festival del Cinema Europeo di Lecce 2023 e ora esce nelle sale con Vision Distribution, dal 27 giugno.

  6. 1 giorno fa · SALENTO – Domani arriva finalmente nelle sale, dopo più di qualche difficoltà distributiva, l’ultima impresa cinematografica del regista britannico Michael Winterbottom, presentato in anteprima durante l’ultima edizione del Festival del cinema Europeo. “Shoshana”, questo il titolo del thriller storico ispirato a fatti realmente accaduti nella Palestina degli anni 30′ che...

  7. 1 giorno fa · “Abbiamo girato in Puglia – ha dichiarati Michael Winterbottom -. Dovevamo cercare di replicare Tel Aviv, che era stata costruita nel 1924, quindi ci servivano molte palazzine basse e bianche ...