Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sito Ufficiale Santuario Padre Pio, Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, Convento San Pio da Pietrelcina, luoghi di padre Padre Pio, orari celebrazioni, percorso visite, prenotazione visite. Vita del Santuario. Orari 2024. Luoghi di San Pio e Sante Messe. Catechesi al Popolo. Quaresima 2024. Lettera programmatica 2023 - 2026.

  2. 16 mag 2024 · Scopri i Pellegrinaggi da Padre Pio. Partenze dal Nord Italia in pullman. Un'esperienza unica a San Giovanni Rotondo per pregare San Pio. Prenota subito!

  3. 26 mag 2024 · VIEWS. Il 25 maggio 2024 è stata una data storica per Piana Romana, per i fedeli e per i devoti di Padre Pio da Pietrelcina. Al termine della solenne Concelebrazione Eucaristica nel 137° anniversario della nascita del santo di Pietrelcina è stata inaugurata la monumentale Via Crucis accanto alla Cappella dell’Olmo delle Stimmate ...

  4. 25 mag 2024 · Presbitero appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, viene venerato dalla Chiesa Cattolica come Santo il 23 settembre, data della sua morte avvenuta nel 1968, con il nome di “San Pio da Pietrelcina”. La sua vita fu travagliata e sofferente, sia fisicamente che interiormente.

  5. Our main task is to welcome the pilgrims in the places of St Pio of Pietrelcina. Our office offers, in particular, the following services: guided tours in Italian, English, French, German, Spanish and Polish about Father Pio’s knowledge and the discovery of the New Church “San Pio”

  6. 24 mag 2024 · distribuzione di mappe del Santuario che permettono al pellegrino di orientarsi, di guide ricche di significati liturgici sulla nuova Chiesa San Pio da Pietrelcina e del Progetto Pastorale di quest’anno. Informazioni varie; Orario 08.00 - 19.00. Riferimenti Tel. +39.0882.417500 Fax +39.0882.417555 E-mail: info@santuariopadrepio.it

  7. 26 mag 2024 · Una straordinaria novità caratterizzerà le celebrazioni del 25 maggio 2024: 137° Anniversario della nascita di Padre Pio a Pietrelcina. La festa si terrà nella contrada di Piana Romana, un luogo di grande significato per la storia del Santo di Pietrelcina: qui ricevette le prime stimmate.