Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il fascino per le rovine è un sentimento quasi sempre presente nella storia della civiltà occidentale. Anche oggi, e forse più che nei secoli passati. Ma perché subiamo così tanto il fascino delle rovine? Proviamo a dare delle risposte.

  2. 4 mag 2024 · Lo diceva già Chateaubriand: le rovine della natura sono lente, le rovine degli uomini sono veloci e questa rapidità ha delle conseguenze deleterie sul mantenimento del paesaggio antico. Lei si è occupato molto di storia dell’archeologia, di rovine in pietra, di monumenti.

  3. 1 giorno fa · Anche l’attuale direttore, Gabriel Zuchtriegel, che si è insediato a febbraio 2021, si è detto favorevole a Rocco Barocco a Pompei. E lo stilista, proprio dieci anni fa, nel 2014, aveva presentato una collezione primavera-estate proprio tra le rovine. Che lo hanno ispirato poi, l’anno dopo, a creare una collezione dai toni “archeologici”.

  4. 20 mag 2024 · Quanti metri di pellicola ha girato Elvira Notari? Saranno stati chilometri, ma l’oblio se n’è mangiati la gran parte; Giuliana Bruno nel suo Rovine con vista.

  5. 3 giorni fa · In visita all'antica Cartagine - o di quel che resta della città che fece tremare Roma - e agli splendidi resti romani delle Terme Antonine, entrambi parte del patrimonio mondiale dell'Unesco.

    • Rovine1
    • Rovine2
    • Rovine3
    • Rovine4
    • Rovine5
  6. 21 mag 2024 · Rovine. Una vacanza da sogno in Messico, quattro amici, il mare, la sabbia, le feste a base di tequila e bellissimi tramonti da cartolina. Poi, un ragazzo scompare nella foresta, tra le misteriose rovine precolombiane, e il sogno diventa improvvisamente un incubo.

  7. 20 mag 2024 · Esplora le rovine romane come la Porta Nigra, patrimonio dell'UNESCO, e visita la Cattedrale di Treviri, una delle chiese più antiche del paese. Scopri la ricca storia della città in musei come il Rheinisches Landesmuseum Trier e goditi lo splendido scenario della regione vinicola della Mosella.