Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2024 · L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), nel ruolo di Agenzia Nazionale per la Sanità Digitale (ASD), propone una consultazione pubblica on-line sulla proposta di documento “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”, che sarà aperta fino al 29 giugno 2024.

  2. 2 giorni fa · Dalle Linee di indirizzo pubbilcate dallAgenas emerge che l’infermiere di famiglia ocomunità sarà alle dipendenze del Ssr e lavorerà in tre ambiti: ambulatoriale, domiciliare, comunitario. L’Agenas ha pubblicato il documento tecnico denominato “Linee di indirizzo Infermiere di Famiglia o Comunità”.

  3. 6 giorni fa · Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di graduatoria di idonei, relativa al. profilo professionale di Infermiere, da utilizzare per la stipula di contratti di lavoro. subordinato, a tempo pieno e determinato, per le diverse esigenze di Agenas.

  4. 2 giorni fa · Pronto soccorso: circa 4 milioni di accessi impropri nel 2023. I dati Agenas. Nel 2023 si sono registrati 18,27 milioni di accessi nei pronto soccorso e nei dipartimento di emergenza-urgenza e accettazione di primo e secondo livello (Dea I e Dea II), con un incremento del 6% rispetto al 2022.

  5. 14 giu 2024 · Per l’attuazione del modello organizzativo delle Case della Comunità (CdC) Hub previste dal Pnrr e tracciate nel DM 77/2022, Agenas ha pubblicato le Linee di indirizzo per definire un nuovo modello organizzativo di assistenza sanitaria territoriale.

  6. 6 giu 2024 · Viene istituito presso AGENAS l'Osservatorio per il monitoraggio e l'implementazione delle Reti delle Breast Unit con l’obiettivo di supportare le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano nel lavoro di miglioramento delle Reti oncologiche regionali e in particolare dei Centri di Senologia.

  7. 19 giu 2024 · Agenas: Piattaforma Nazionale di Telemedicina, al via popolazione dati con Regioni Pilota. Partirà nei prossimi giorni la popolazione dati della Piattaforma Nazionale di Telemedicina con la collaborazione di alcune Regioni pilota. Si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la piena operatività dell’infrastruttura tecnologica che ...

  1. Le persone cercano anche