Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nelle applicazioni circuitali, il primo principio di Kirchhoff si enuncia dicendo che la somma delle correnti entranti in un nodo è uguale alla somma delle correnti uscenti. Così nel caso della fig. 1: Alla stessa maniera, il secondo principio: in una qualunque maglia, la somma delle f.e.m. è uguale alla somma delle cadute di tensione.

  2. 23 mag 2024 · Calcoli di rete: cenni sui calcoli di power flow. Transitorio di corto circuito. Calcolo semplificato delle correnti di corto circuito a vuoto (trifase e monofase). Circuiti di sequenza. Stato del neutro delle reti di distribuzione. Protezione delle reti di MT e BT. Approfondimenti sul neutro compoensato. Apparecchiature e quadri nei ...

  3. 5 giorni fa · Teorema di Tellegen. Bipoli puramente resistivi (adinamici) e circuiti elementari. 1. Bipoli notevoli: resistore, generatori ideali di tensione e di corrente, corto circuito e circuito aperto. 2. Modelli di Thévenin (serie) e di Norton (parallelo) dei bipoli adinamici e lineari generici.

  4. 20 mag 2024 · La tensione nominale è il valore di tensione utilizzato nella progettazione e classificazione di un impianto elettrico ed è il valore di riferimento per la scelta dei componenti e la gestione dell’impianto. La tensione effettiva, invece, è il valore di tensione realmente presente nell’impianto durante il funzionamento.

  5. www11.ceda.polimi.it › schedaincarico › schedaincaricoProgramma Dettagliato

    20 mag 2024 · - Conosce cosa è un circuito elettrico e quali sono i suoi componenti fondamentali; conosce le leggi e i teoremi fondamentali (compresi i lori limiti di validità) necessari per affrontare l'analisi di un circuito; conosce il concetto di modello circuitale e i suoi limiti di applicabilità; conosce il legame tra le leggi dell'Elettromagnetismo ed il modello circuitale nonchè le principali ...

  6. 5 giorni fa · L'opposizione al movimento degli elettroni che un materiale esercita è chiamata resistenza elettrica. Questa varia a seconda del materiale impiegato per cui si parla di resistenza specifica o anche resistività ( simbolo ρ ). Per le sue caratteristiche di conducibilità ed economicità nonchè duttilità, il materiale più utilizzato per i ...

  7. 4 giorni fa · Obiettivi dell'insegnamento. L’insegnamento mira a fornire le basi fisiche e ingegneristiche dell’elettrotecnica e dei sistemi elettrici, presupposto per la progettazione di sistemi e processi atti alla generazione, al trasporto e all’uso razionale dell’energia elettrica. Risultati di apprendimento attesi.