Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 giu 2017 · Il cigno nero: il significato psicologico del film con Natalie Portman. La rivalità come pretesto per far emergere le parti più indesiderabili di sé è il tema centrare de Il cigno nero,...

  2. 3 gen 2023 · Il cigno nero è un riflesso della psicosi in chiave thriller e abbellito dalla danza, una pericolosa ricerca della perfezione che affascina noi spettatori mentre guardiamo meravigliati la messa in scena dell’opera, ignari di come andrà a finire.

  3. Analisi psicologica del film: Natalie Portman nel film “Il cigno nero" interpreta Nina, una ballerina con il mito della perfezione.

  4. 31 mag 2023 · Analisi del film Il cigno nero. Il lago dei cigni di Tchaikovsky. L'ascesa di Nina e la caduta di Beth. L'arrivo di Lily e un tragico triangolo. Repressione familiare e relazione ossessiva. La salute mentale di Nina. La vera Odile: la trasformazione del Cigno Nero. Ultimo ballo: perfezione e morte. Spiegazione del film Il cigno nero.

  5. 3 dic 2020 · Una straordinaria Natalie Portman è Nina Sayers, ballerina alle prese con il proprio lato oscuro ne Il cigno nero, il cult horror diretto nel 2010 da Darren Aronofsky.

  6. 5 dic 2016 · Nel film Il cigno nero, il caso di Nina esprime alcune fragilità psicologiche che nella danza possono trovare un terreno fertile per aggravarsi.

  7. Il cigno nero (Black Swan) - Un film di Darren Aronofsky. Una metamorfosi corporale senza limiti né confini di genere. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Winona Ryder. Thriller, USA, 2010. Durata 110 min. Consigli per la visione V.M. 14.