Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 ore fa · Come preparare il cocktail Garibaldi. Riempite un bicchiere highball con un paio cubetti di ghiaccio . Aggiungete il Campari e il succo d’arancia spremuto e arieggiato . Mescolate con un cucchiaio lungo da cocktail, aggiungendo a piacere un altro cubetto di ghiaccio e guarnite con uno spicchio d’arancia.

  2. 13 mag 2024 · Vino e cocktail. Mocktail o cocktail analcolici: 5 drink facili da fare a casa. di Angela Odone. 13 maggio 2024. C. Cadeddu. Ormai da tempo, i mocktail sono di grande tendenza. Oggi, vi proponiamo 5 cocktail analcolici per il vostro aperitivo o momento di relax a casa, senza alcol.

  3. 16 ore fa · Distillati di eccellenza: come i cocktail bar innovativi rivoluzionano l’esperienza in Italia. Di Redazione. 4 Giugno 2024. Negli ultimi anni, l’attenzione verso la qualità dei distillati nei cocktail bar di Firenze è cresciuta in modo significativo, migliorando notevolmente l’esperienza complessiva dei clienti.

  4. 17 mag 2024 · Spirito versatile, concede numerose interpretazioni a chi ama sperimentare. Ecco quindi le ricette di primavera più interessanti di cocktail alla vodka. Il sole che tramonta più tardi chiama a gran voce aperitivi all’aperto per salutare le lunghe giornate con un drink beverino e fresco.

  5. 24 mag 2024 · Scopriamo insieme quali sono i cocktail più famosi e più amati dagli italiani e andiamo a scovare la storia dietro la nascita dei nostri aperitivi preferiti. Vi darò anche le ricette e le dosi per preparare a casa un ottimo aperitivo.

  6. 22 mag 2024 · Il Campari Spritz è più di un semplice cocktail; è un simbolo dell’aperitivo italiano, una tradizione che riunisce amici e famiglie prima della cena. Nato dalla creatività italiana e dal gusto inconfondibile del Campari, questo drink offre un equilibrio perfetto di amaro e dolce, rendendolo ideale per ogni occasione.

  7. 23 mag 2024 · Il segreto per preparare cocktail alla frutta davvero freschi e gustosi è scegliere frutta di stagione. Non solo perché è più saporita, ma anche perché è più economica e sostenibile. Ad esempio, in estate puoi usare fragole, pesche, anguria e melone , mentre in inverno puoi optare per arance, mandarini e kiwi .