Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 mag 2024 · 1 Guppy. 2 Pesci Gatto. 3 Neon. 4 Platy. 5 Poecilidi. 6 Pesci Scalare. 7 Barbo Tigre. Guppy. Tra le specie di maggiore rilevanza, in questo senso, spicca certamente il Guppy, uno dei pesci tropicali che si riscontrano di più. È ideale soprattutto per chi non ha mai avuto un acquario prima e pensa di acquistarlo per la prima volta.

  2. 22 mag 2024 · Ecco un elenco delle specie più comuni di pesci d'acquario tropicali, organizzato per tipo. Imparare tutto ciò che puoi sulle esigenze e sui comportamenti dei pesci d'acqua dolce ti aiuterà a gestire meglio il tuo acquario e a mantenere i tuoi pesci felici e sani.

  3. 4 giorni fa · di Alessandro Sala. Pesci pescati per nutrire altri pesci anziché per sfamare le persone, habitat in declino, mari inquinati. Il volto poco noto dell'acquacoltura. Il mare, tutti i mari, nel...

  4. 18 mag 2024 · Profilo Completo. Scelte da noob e si vede. di SimoneV » 18/05/2024, 12:11. Buongiorno a tutti, mi chiamo Simone e sono nuovo del forum spero di aver beccato il topic corretto. Ho acquistato 4 5 mesi fa un'acquario da 25 litri per pesci tropicali, il litriggio è per scelta obligata di spazio.

  5. 19 mag 2024 · In questa sezione, esploreremo alcuni dei pesci più comuni e affascinanti, come i pesci tropicali, i pesci d’acqua dolce e i pesci d’acqua salata. Anatomia dei Pesci – Approfondiamo l’anatomia dei pesci, compresi i loro organi, le pinne e le squame.

    • (123)
  6. 5 mag 2024 · Valentina Sole. Seo Copywriter e Traduttore. 05/05/2024. Segnala modifica. Diverse specie tropicali fuggono dal freddo inseguendo le correnti fresche dei poli, ma rischiano l’estinzione. Photo by snoopy42 – Pixabay. Parlando di cambiamenti climatici, il rischio più comune è quello di volgere l’attenzione unicamente su eventi ...

  7. 17 mag 2024 · Piergiorgio V. Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2024. 4,1 /5. (108) Identificare il comportamento anomalo nei pesci tropicali. Il comportamento anomalo nei pesci tropicali può manifestarsi in diversi modi, ad esempio: Isolamento eccessivo dai compagni di vasca. Aggressività improvvisa verso altri pesci. Perdita di appetito o alimentazione eccessiva.