Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Testamento di Giuseppe. Testamento dei dodici patriarchi. 121. I. [1] Copia del testamento di Giuseppe. Quando fu per morire, chiamò i suoi figli e i suoi fratelli e disse loro: [2] "Fratelli miei e figlioli miei, ascoltate Giuseppe, l'amato d'Israele, ascoltate vostro padre.

  2. 3 giorni fa · Il ciclo di Giacobbe dellAntico Testamento, che occupa approssimativamente i capitoli dal 25 al 35 della Genesi, è caratterizzato da un curioso tono da romanzo d’appendice: vi si rinvengono infatti episodi apparentemente poco “biblici”, come una primogenitura barattata con un piatto di lenticchie, una benedizione estorta ...

    • (2)
  3. 6 giorni fa · Testamento di Neftali. Testamento dei dodici patriarchi. 114. I. [1] Copia del testamento di Neftali, che fece al momento della sua morte, all'età di centotrenta anni. [2] I suoi figli si radunarono il primo giorno del settimo mese ed egli preparò loro un pranzo.

  4. 3 giorni fa · Il tema dell’incontro è stato proprio “Regalati un sogno”, avendo come barra e timone la figura di Giuseppe il Sognatore, la cui storia è raccolta nell’Antico Testamento. Anche don Fabrizio ha un sogno nel cassetto e lo ha raccontato durante l’omelia di ieri sera: quello di far nascere l’ACR e tutta l’Azione Cattolica nelle sue ...

  5. 14 giu 2024 · Mosè è un servitore della casa ma Gesù è il Figlio del padrone di casa. Antico e Nuovo Testamento sono in continuità ed entrambi indispensabili nella storia della salvezza. La casa è l’immagine del popolo di Dio, si tratta di noi donne e uomini chiamati alla fede nel nostro tempo.

  6. 13 giu 2024 · Obiettivo di questa fase: Conoscere il contenuto, l’epoca di composizione, le caratteristiche letterarie e teologiche del Pentateuco. Quiz. Lettura testi - Pentateuco. Test di verifica per la comprensione dei testi biblici che la Guida didattica indica di leggere.

  7. 14 giu 2024 · Quasi duemila pagine per raccontare nei minimi particolari una breve storia del Vecchio Testamento, ovvero quella di Giuseppe, figlio amato di Giacobbe e di come egli fu venduto dai fratelli e di come si sono riuniti anni dopo in Egitto.