Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 mag 2024 · Una descrizione dettagliata del Giudizio Universale di Ginevra è stata ritrovata nell'Archivio di Stato di Firenze del 1792, nei documenti relativi all'inventario dei Mobili e delle Opere d'arte di proprietà del Marchese Fiorentino Donato Guadagni.

  2. 15 mag 2024 · Il “Giudizio Universale di Ginevra” ha una storia affascinante. Una descrizione dettagliata dell’opera è stata rinvenuta nell'Archivio di Stato di Firenze, nei documenti del 1792 relativi all’inventario dei beni del marchese Donato Guadagni.

  3. 15 mag 2024 · La piccola tela dipinta a olio viene descritta dettagliatamente in un documento custodito nell’archivio di Stato di Firenze del 1792, nell’inventario dei Mobili e delle Opere d’arte di proprietà del Marchese Fiorentino Donato Guadagni. Nel 2015 fu restaurata da Antonio Casciani e oggi è in buono stato.

  4. 15 mag 2024 · Oggi noto come “Giudizio Universale di Ginevra” perché custodito nella città svizzera, il dipinto sembrava essere sparito nel nulla oltre cent’anni fa. Una sua descrizione dettagliata è stata rinvenuta presso l’Archivio di Stato di Firenze, nell’inventario delle opere d’arte di proprietà al marchese Donato Guadagni.

  5. 16 mag 2024 · Michelangelo Buonarroti, Giudizio Universale, 1536-1541, 12.2 x 13.7 m, Cappella Sistina, Musei Vaticani, Roma. DESCRIZIONE: La grandiosa composizione si incentra sulla figura dominante del Cristo, colto nell'attimo che precede quello in cui verrà emesso il verdetto del Giudizio Universale.

  6. 3 giorni fa · Giudizio Universale. DESCRIZIONE: Si tratta di un trittico nei cui pannelli laterali sono raffigurati rispettivamente la Pentecoste e la Predica di san Pietro, a sinistra, e l’ Ascensione di Cristo, a destra.

  7. 16 mag 2024 · Tutti noi conosciamo il Giudizio Universale, prestigioso affresco di Michelangelo Buonarroti realizzato tra il 1536 e il 1541 su commissione di Papa Clemente VII per decorare la parete dietro l’altare della Cappella Sistina, a Roma.