Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mag 2024 · Ipallage o enallage? L'ipallage è una figura retorica che divide la frase, scombinando le coppie sostantivo-aggettivo. Qualcuno dice che può essere chiamata anche enallage, mentre altri sostengono che quest’ultima sia fondata sulla sostituzione di parti del discorso.

  2. 24 mag 2024 · Cos'è la metonimia? Significato e utilizzi della figura retorica, esempi tratti dalla poesia e differenze con la sineddoche

  3. 14 mag 2024 · Che cos'è l'epiteto. L'epiteto è una figura retorica molto utilizzata sia in letteratura che nel linguaggio quotidiano. Se senti chiamare qualcuno con un epiteto significa, semplificando in ...

  4. 23 mag 2024 · Sabino è il vino, non l’anfora→ ipallage. Il vino della Sabina non era pregiato. Si intuisce che per Orazio in un banchetto non c’è bisogno dei vini pregiati, ma ne basta uno comune, un fuoco e la compagnia.

  5. 15 mag 2024 · Per questo lipallage, figura retorica cardine dell’epos virgiliano, non è un vezzo, ma la forma mentis di una scrittura che rifiuta l’appiattimento. Perché l’usabilità è sempre usura.

    • DanySanny
  6. 3 giorni fa · Parafrasi Proemio Eneide: il Testo. Partiamo dal testo in latino, scritto in esametri.Il Proemio dell’Eneide è costituito dai versi 1-7, la protasi, dove troviamo l’argomentazione dell’opera; dai versi 8-11, dove ritroviamo la tradizionale invocazione nella Musa.

  1. Ricerche correlate a "ipallage"

    iperbato
    sineddoche
    metonimia
    iperbole
  1. Le persone cercano anche