Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: le origini della lingua francese
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia della lingua francese. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Innanzitutto l’Alta Valle di Susa e la Val Chisone, cedute dai Delfini alla Francia nel 1349, dovettero assumere il francese come lingua ufficiale e colta. Il francese era anche la lingua portata dai Valdesi con la loro immigrazione e tramite essi, che si integrarono con gli abitanti della valle, si arrivò anche a una fusione del ...

  2. 22 mag 2024 · Vita e pensiero filosofico di d'Alembert, enciclopedista e fisico francese tra gli intellettuali più di spicco dell'Illuminismo. Mappa concettuale sull'Encyclopédie

  3. 29 mag 2024 · Si muoverebbe dal termine romanesco popolare (frocio) che le indica, affibbiato a forestieri e stranieri a partire dal Seicento e in particolare a francesi (cfr., nel seicentesco Jacaccio di ...

  4. 3 giorni fa · La maggior parte del lessico della lingua tedesca deriva dal ramo germanico delle lingue indo-europee, sebbene vi siano significative minoranze di parole derivate da francese, greco, latino e, recentemente, dall'inglese.

  5. 4 giorni fa · Si tratta dell’oriundo francese Dominique Forlini, le cui origini famigliari erano ben radicate sulle montagne della Val Nure, visto che suo padre Giovanni proveniva da Farini d’Olmo e i genitori della madre, Maria Bruzzi, erano emigrati oltralpe da Unghia di Groppallo.

  6. 30 mag 2024 · La solennità del “Corpus Domini” era nata a Liegi, in Belgio nel 1247 per iniziativa di un’infermiera e monaca agostiniana Giuliana di Mont-Cornillon (1193-1258), che nel 1208 ebbe una visione: le apparve Gesù, che le chiese di adoperarsi affinché venisse istituita una festa in onore del Santissimo Sacramento.

  7. 28 mag 2024 · Nella capitale francese entrò anche in contatto col cartografo Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, il quale compose, con l’aiuto di Galiani, la carta geografica del Regno di Napoli. Ciò fu possibile grazie al ritrovamento, da parte del letterato, di pergamene riguardanti il Regno napoletano, fatte disegnare a metà ‘400 da Alfonso V d’Aragona (Alfonso I di Napoli).

  1. Annuncio

    relativo a: le origini della lingua francese
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su storia della lingua francese. Spedizione gratis (vedi condizioni)