Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 set 2017 · Oggi, fuori da ogni retorica, che suono ha l’industria contemporanea? Nasce così “Il canto della fabbrica”, dall’incontro tra un compositore, Francesco Fiore e un gruppo musicale d’eccellenza, l’Orchestra da Camera Italiana diretta da Salvatore Accardo e le persone e le macchine del Polo Industriale Pirelli di Settimo ...

  2. La musica industriale, conosciuta spesso con il nome inglese industrial music, è uno stile di musica sperimentale nato negli anni '70 intorno all'etichetta discografica Industrial Records dei Throbbing Gristle e sviluppato da una ristretta cerchia di artisti inglesi ed americani. Negli anni successivi tale approccio si diffuse in ...

  3. 3 ott 2022 · Storia della musica dal 1856 al 1950: eventi storici, generi musicali e protagonisti dei decenni in esame.

  4. La musica contemporanea può essere suddivisa in due grandi periodi: 1945 - anni settanta: serialismo, musica elettroacustica, musica concreta, musica sperimentale, musica minimalista; anni settanta - oggi: musica postmoderna, neo-tonalismo, musica spettrale.

  5. 22 nov 2023 · Il periodo contemporaneo è caratterizzato da una ricca diversità di stili, abbracciando il concetto di postmodernismo musicale. Questo approccio fonde e rielabora elementi da diverse tradizioni musicali, sfidando la nozione di un’unica “via giusta” nella creazione musicale.

  6. 25 lug 2022 · Nel 2021, il valore dell'industria ha superato i 6 miliardi di dollari, con i musicisti EDM nella lista dei creatori più richiesti. Questa guida è dedicata alla storia della musica elettronica, alle sue caratteristiche e agli artisti più significativi di uno dei generi musicali più ampi e diversificati.

  7. La musica contemporanea ha radici profonde nella storia della musica occidentale. Tuttavia, il suo sviluppo e la sua evoluzione come genere indipendente sono stati influenzati da una serie di movimenti artistici, scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche.