Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Pier Paolo Pasolini nacque il 5 marzo 1922 a Bologna e visse fino alla sua tragica fine nel 1975. La sua formazione intellettuale e artistica fu profondamente influenzata dalle esperienze vissute durante la Seconda Guerra Mondiale e dal clima culturale e politico dell’Italia del dopoguerra.

  2. 17 giu 2024 · Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, bandisce la XL edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini.

  3. 17 giu 2024 · Prima prova maturità 2024: come affrontare una traccia su Pier Paolo Pasolini all'esame di Stato. Riassunti, appunti e approfondimenti per ripassare l'autore

  4. 5 giu 2024 · La storia di Pier Paolo Pasolini ripercorre quella di un territorio: il Friuli e la Slovenia degli anni della Seconda guerra mondiale e del dopoguerra, profondamente colpiti da cambiamenti...

  5. 2 giorni fa · Premi Pier Paolo Pasolini 2024. Il Centro Studi – Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, fondato da Laura Betti, bandisce la nuova edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardante l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini. La partecipazione al Premio comporta automaticamente l’autorizzazione alla ...

  6. 31 mag 2024 · Pier Paolo Pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, il suo anticonformismo, la sua passione per il cinema e l’arte, il disegno, la sua militanza. Poi per la sua morte violenta e oscura.

  7. 3 giu 2024 · Oltre a Pordenone, il progetto coinvolge altri 17 Comuni, il Centro studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, il Venetian Cluster, il Comune di Idrija, l'Agenzia di sviluppo di Idrija e Cerkno e l'Università di Nova Gorica.

  1. Le persone cercano anche