Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · La sua importanza per la religione cattolica fu riconosciuta in pieno solo nel 1899, quando lo dichiararono Dottore della Chiesa, con il nome di San Beda il Venerabile. Sull’epiteto di “venerabile” si riporta la seguente leggenda agiografica.

  2. 12 giu 2024 · I santi sono persone che vivono la pienezza della vita cristiana e la perfezione della carità (punto 2013 catechismo della Chiesa Cattolica), e per questo vengono venerati, considerati come degli esempi di vita cristiana, e viene invocata la loro intercessione presso Dio dai fedeli di alcune Chiese cristiane. La venerazione dei ...

  3. 5 giorni fa · The St Cuthbert's Way is a long distance walk between Melrose and the Holy Island of Lindisfarne linking with the Southern Upland, Borders Abbeys and St Oswald's Ways.

  4. 12 giu 2024 · Saint Cuthbert, one of Lindisfarne’s most venerated figures, served as a monk and later Bishop of Lindisfarne. Around 700, the island monastery produced the Lindisfarne Gospels, an illuminated manuscript celebrated for its intricate Celtic, Anglo-Saxon, and Christian designs.

  5. www.culturacattolica.it › cultura › il-calendario-del-marciaIl calendario del 25 Maggio

    25 mag 2024 · Suoi altri lavori importanti sono le vite degli abati di Wermouth e Jarrow e le vite in versi e in prosa di Cutberto di Lindisfarne. La maggior parte dei suoi scritti è di tipo teologico e consiste in commentari di tipo esegetico di libri del Vecchio e Nuovo Testamento, fra cui i famosi Proverbia di Re Salomone dal Libro dei ...

  6. 26 mag 2024 · The Viking raid on the island of Lindisfarne in 793 CE is widely regarded as a watershed moment in European history, marking the beginning of the Viking Age and setting in motion a chain of events that would reshape the political, social, and cultural landscape of Europe for centuries to come.

  7. 26 mag 2024 · Under Aidan and his successors, Lindisfarne grew into one of the most important centers of Celtic Christianity, learning, and arts in the British Isles. The celebrated monk Cuthbert, who later became the bishop of Lindisfarne in 685 AD, was renowned for his piety and asceticism.