Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Da una parte, dunque, Alfonso dAragona, pretendente al Regno di Napoli e di Sicilia e il suo luogotenente Braccio da Montone, dall’altra papa Martino V , Filippo Maria Visconti duca di...

  2. 6 giorni fa · Nello scacchiere politico della penisola si andava profilando, come elemento nuovo, la possibilità che Braccio da Montone, come gli aveva promesso Alfonso d’Aragona, potesse costituire una rilevante signoria nell’Italia centrale.

  3. 6 giorni fa · Da una parte, dunque, Alfonso d’Aragona, pretendente al Regno di Napoli e di Sicilia e il suo luogotenente Braccio da Montone, dall’altra papa Martino V, Filippo Maria Visconti duca di Milano, Giovanna II, che nel frattempo aveva ripudiato il figlio adottivo Alfonso d’Aragona e adottato Luigi III d’Angiò, e L’Aquila.

  4. 6 giorni fa · Da una parte, dunque, Alfonso d’Aragona, pretendente al Regno di Napoli e di Sicilia e il suo luogotenente Braccio da Montone, dall’altra papa Martino V, Filippo Maria Visconti duca di Milano, Giovanna II, che nel frattempo aveva ripudiato il figlio adottivo Alfonso d’Aragona e adottato Luigi III d’Angiò, e L’Aquila.

  5. 29 mag 2024 · Eretto a partire dal 1451 per volere di Alfonso d’Aragona per celebrare la conquista del Regno, l’arco in un primo tempo era stato pensato in un luogo diverso, come si era solito fare per gli archi di trionfo per gli imperatori romani.

  6. www.arte.it › opera › arco-di-trionfo-di-alfonso-d-aragona-2901ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    31 mag 2024 · Arco di Trionfo di Alfonso dAragona. DESCRIZIONE: il monumentale arco marmoreo, che costituisce l’accesso alla fortezza, fu eretto per festeggiare l’ingresso a Napoli di Alfonso il Magnanimo come nuovo re, avvenuto il 26 febbraio 1443.

  7. 30 mag 2024 · Le vie della lana: il documentario che racconta la transumanza in un viaggio che passa dall’Abruzzo al Molise alla Puglia attraverso i percorsi del Tratturo Magno.