Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antoine Houdar de La Motte (Parigi, 17 gennaio 1672 – Parigi, 26 dicembre 1731) è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Rivestì un ruolo importante nella vita letteraria dei suoi tempi, per i suoi scritti e le sue idee.

  2. Antoine Houdar (ou Houdart) de La Motte, né le 17 janvier 1672 à Paris où il est mort le 26 décembre 1731, est un écrivain et dramaturge français. Il tient une place importante dans la vie littéraire de son temps par ses écrits et ses conceptions.

  3. Antoine Houdar de la Motte (18 January 1672 – 26 December 1731) was a French author. De la Motte was born and died in Paris. In 1693 his comedy, Les Originaux (Les originaux, ou, l'Italien), was a complete failure, and so depressed the author that he contemplated joining the Trappists.

  4. Scrittore e critico, nato a Parigi il 18 gennaio 1672, e morto ivi il 26 dicembre 1731. Studiò dai gesuiti e iniziò nel 1693 la carriera letteraria con una commedia.

  5. Scrittore francese (Parigi 1672 - ivi 1731). Iniziò la sua attività letteraria con opere per musica (L'Europe galante, 1697, ecc.); più tardi compose Odes (1709), Fables (1719) e tragedie (fra cui notevole Inès de Castro, 1723).

  6. Né à Paris, le 17 janvier 1672. Il s’appelait Houdar, La Motte fut un surnom qui lui venait d’une terre ; auteur dramatique, Inès de Castro est la plus connue de ses tragédies. Il écrivit des opéras et des ballets.

  7. 16 mar 2024 · (propr. Antoine Houdar de la Motte), scrittore francese (Parigi 1672-1731). Balzò al centro della famosa “Querelle des Anciens et des Modernes”, con la traduzione in versi dell'Iliade (1714), tratta dalla versione in prosa di Madame Dacier (1699).