Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Un dialogo che, nella versione di Davide Livermore, è affidato quasi interamente alla relazione tra gli attori in scena, Linda Gennari e Antonio Zavatteri, dalla recitazione livida, in equilibrio costante tra rabbia e pathos; ma che trova poi un’esplosione tridimensionale nella scenografia video (disegnata dallo stesso Livermore e ...

  2. 4 mag 2024 · Nel ruolo di Victòr che seppur restio poi con fatica si avvia nel suo viaggio alla ricerca della memoria, ma non riesce a trovare soluzione, un intenso Antonio Zavatteri.

    • 2 min
    • Lorenzo Orsini
  3. 4 mag 2024 · Più informazioni. viaggio victor. antonio zavatteri. davide livermore. linda gennari. Genova. leggi anche. Al modena. Un intenso viaggio per capire cosa è successo la notte di un terribile...

  4. 3 mag 2024 · Info e biglietti teatronazionalegenova.it. Mercoledì 8 maggio alle ore 17:30, Teatro Gustavo Modena. Incontro con Linda Gennari e Antonio Zavatteri a cura dell’Associazione Amici del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con UniGeSenior. conduce Paolo Borio.

    • Piazza Gustavo Modena, Genova, Sampierdarena
    • May 3, 2024
  5. 3 mag 2024 · Con Linda Gennari e Antonio Zavatteri. Un uomo, una donna, un trauma misterioso. Cosa è successo veramente? Dall’acclamato autore di Promenade de santé, un dramma familiare che indaga senza timidezza i risvolti dell’amore.

  6. 5 mag 2024 · Il Viaggio di Victor: la fuga nell'incubo è meglio della realtà. Linda Gennari e Antonio Zavatteri. 05-05-2024 Paolo Fizzarotti. Il Viaggio di Victor, del francese Nicolas Bedos: un testo mai rappresentato in Italia e tradotto da Monica Capuani apposta per essere messo in scena dal Teatro Nazionale di Genova.

  7. 8 mag 2024 · Ha debuttato il 3 maggio al Teatro Modena di Genova lo spettacolo diretto da Davide Limermore, direttore artsitico del Teatro Nazionale di Genova, “Il Viaggio di Victor”; in scena due attori, Linda Gennari ed Antonio Zavatteri, che ai nostri microfoni ci racconta di cosa parla questo testo scritto da Nicolas Bedos