Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il primo albo di Diabolik è stato pubblicato il 1º novembre 1962. La prima ristampa è stata inaugurata il 10 luglio 1978 mentre la casa editrice Astorina ha incominciato a pubblicare la seconda ristampa dal 1º luglio 1994. Da gennaio 2021 è stata inaugurata la serie Anastatika ovvero la ristampa anastatica dei primi numeri della ...

  2. 4 giorni fa · La produzione è della Mompracem in collaborazione con Rai Cinema e Astorina. Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo. Trama del film Diabolik Chi sei in onda su Sky...

  3. 20 mag 2024 · ASTORINA: “Catania, bicchiere mezzo pieno”. Nei giorni scorsi l’ex presidente del Catania Gianluca Astorina si è espresso in questi termini sulla squadra e società rossazzurra, ai microfoni di ‘Cataniamente’ su Video Mediterraneo: “Sul Catania ho sempre detto che fosse una squadra potenzialmente in grado di fare bene, l’ho detto ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › SienaSiena - Wikipedia

    5 giorni fa · Siena ( AFI: /ˈsjɛna/) è un comune italiano di 52 797 abitanti [3], capoluogo dell' omonima provincia in Toscana . La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

  5. 3 mag 2024 · [Mario Gomboli – Direttore editoriale di Astorina] Diabolik – Il Re del Terrore Nato nel 1962 dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani e protagonista dell’omonima testata, Diabolik è tuttora uno dei fumetti più venduti in Italia e un’icona assoluta del mondo della letteratura disegnata.

  6. 21 mag 2024 · 21 maggio 23:33. Letizia Vella. Condividi. cabaret. Catania. Gino Astorina. Da 35 anni sul palco l'attore mantiene viva in teatro e non solo, la tradizione del cabaret a Catania.

    • 2 min
    • Letizia Vella
  7. 6 mag 2024 · Diabolik Anno LXIII N. 6 (928) giugno 2024 La pedina In una complicata partita a scacchi con più giocatori, ciascuno di questi pensa di poter usare uno degli altri come pedina vincente… ma è impossibile dare scacco matto al Re del Terrore. Soggetto: T. Faraci e M. Bondi Sceneggiatura: T. Faraci Disegni: S. Giordano Chine: […]