Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · DESCRIZIONE: Fu affrescata da Taddeo Gaddi, allievo di Giotto, con Storie della Vergine; tra le scene più significative si segnala quella dell’Annuncio ai pastori, uno dei primi notturni delle storie dell’arte italiana; notevoli le nature morte dipinte nella parte inferiore delle pareti.

    • Cammeo Zulian

      Museo di San Marco Firenze . N otizie. Udine | 03/06/2024 Ad...

  2. 4 giu 2024 · La cappella si apre sul lato sinistro del transetto ed è decorata con Storie della vita di san Silvestro, tra le più belle della scuola giottesca: Il sogno di Costantino con la visione di Pietro e Paolo; Costantino in trono ascolta Silvestro e si fa battezzare; Miracolo della resurrezione del toro; Miracolo del santo che chiude la ...

  3. 3 giorni fa · Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6].

  4. 10 giu 2024 · Restauro delle pitture murali rappresentanti Storie di Maria. Intervento di restauro: preconsolidamento del colore, pulitura della pellicola pittorica, estrazione dei sali, consolidamento intonaci, stuccatura e restauro pittorico, trattamento delle zone neutre e restauro delle sinopie.

  5. 20 giu 2024 · Bardi, Giovanni de', conte di Vernio, 1534-1612. Contributor Federigo Montauto, Francesco di--Autograph. Giunta, Cosimo, 1579- printer. Published / Created 1615 Publication Place In Firenze : Publisher Appresso Cosimo Giunti, Description "Con licenzia de' superiori."

  6. 5 giu 2024 · i Messeri contadini dei Bardi. Posted on 5 Giugno 2024 5 Giugno 2024 by Fondazione CDSE. ... Comune di Vernio, Comune di Cantagallo, Comune di Montemurlo

  7. 11 giu 2024 · Sulla facciata si trova una lapide commemorativa di Giovanni Bardi conte di Vernio, personaggio intorno al quale usava radunarsi, dagli anni Ottanta del Cinquecento, la Camerata de’ Bardi, un importante gruppo di letterati e musicisti.