Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Betty Friedan (nata Bettye Naomi Goldstein; Peoria, 4 febbraio 1921 – Washington, 4 febbraio 2006) è stata un'attivista statunitense, teorica del movimento femminista degli anni sessanta e settanta

  2. Betty Friedan ( / ˈfriːdən, friːˈdæn, frɪ -/; [1] February 4, 1921 – February 4, 2006) was an American feminist writer and activist. A leading figure in the women's movement in the United States, her 1963 book The Feminine Mystique is often credited with sparking the second wave of American feminism in the 20th century.

  3. 17 mar 2021 · Con la successiva partecipazione eterogenea del movimento, Betty Friedan fu aspramente criticata dalle femministe più giovani, radicali e visionarie, che la criticarono di concentrarsi su questioni che riguardavano principalmente donne bianche, della classe media, istruite e eterosessuali.

  4. Journalist, activist, and co-founder of the National Organization for Women, Betty Friedan was one of the early leaders of the women’s rights movement of the 1960s and 1970s.

  5. Betty Friedan (Bettye Naomi Goldstein) è stata un’attivista femminista e saggista statunitense. La sua opera più importante, che ha segnato il femminismo del Novecento, è La mistica della femminilità , un libro fondamentale per comprendere la condizione della donna colta, benestante e urbanizzata in Europa e negli Stati Uniti durante gli ...

  6. Betty Friedan (4 febbraio 1921-4 febbraio 2006) è stata un'autrice e attivista il cui libro seminale del 1963 " The Feminine Mystique " è accreditato di aver contribuito a innescare il movimento femminista moderno negli Stati Uniti.

  7. 4 giorni fa · Betty Friedan, American feminist best known for her book The Feminine Mystique (1963), which explores the causes of the frustrations of modern women in traditional roles. She cofounded the National Organization for Women in 1966.