Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Highlight – Cicloturismo. Busseto è un comune italiano situato nella provincia di Parma, in Emilia-Romagna, con una popolazione di 6.790 abitanti. Antica capitale dello Stato Pallavicino, Busseto è celebre per essere la città …. leggi altro.

  2. 24 mag 2024 · Sponsor tecnico Festival Verdi. Rivolto a tutti i cantanti di età compresa tra i 18 e i 35 anni (soprani e tenori) e tra i 18 e i 38 anni (mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi), il concorso si svolgerà a Busseto dal 2 al 7 settembre 2024.

  3. 17 mag 2024 · 17 Maggio 2024. Busseto. C’è il maestro d’orchestra Muti, la tigre di Cremona, Anna Maria Mazzini, in arte Mina, il bussetanno più famoso al mondo, Giuseppe Verdi ma anche star internazionali viventi e personaggi che hanno fatto la storia. In appena sei mesi, quando ha iniziato per gioco, Luca Bonatti, ha realizzato 170 opere ...

  4. 3 giorni fa · Giuseppe Verdi contribuì alla costruzione del Teatro di Busseto con la cifra ingente di 10.000 lire e vi possedeva un palco, ma, contrario fin dall'inizio al progetto, non ci mise mai piede anche se venne inaugurato, nel 1868, con Un ballo in maschera e Rigoletto. E proprio Rigoletto ritorna a Busseto, nell'ambito del XXII Festival dedicato al suo autore, in un formato particolare che tiene ...

  5. 18 mag 2024 · 4070 visite. stampa condividi. ultima modifica 18 Maggio 2024. Un'edizione speciale nell'anno dell'anniversario di FALSTAFF al Teatro Verdi e dell'inaugurazione della Statua bronzea opera di Luigi Secchi (Busseto, 1913)

  6. 27 mag 2024 · Il 60° Concorso Internazionale Voci Verdiane Città di Busseto è indetto dal Comune di Busseto e organizzato dal Teatro Regio di Parma. Con il patrocinio del Ministero del Turismo e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma. In collaborazione con La Toscanini, Istituto Nazionale di Studi Verdiani.

  7. 16 mag 2024 · Eventi Voci del Territorio Lombardia. Busseto (Pr), visita alla cittadina Bandiera Arancione del TCI. 18 mag 2024. Adagiata nella ‘Bassa’ ma con un passato illustre, Busseto conserva l’atmosfera signorile di quando fu la capitale del piccolo Stato dei Pallavicino e al tempo stesso si offre accogliente ai visitatori.