Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · La raccolta di interventi ospitati dal saggio comincia ad esempio col confronto operato da Simone Costagli tra le posizioni di Thomas ed Heinrich Mann che, dapprima differenziate dall’interventismo ancora fortemente nazionalista del primo (e le sue “Considerazioni di un impolitico” del 1918 furono, come noto, uno dei tanti ...

  2. 1 giorno fa · Le impressioni sulla Germania in guerra e sulla svolta democratica socialista, lui ancora ancorato ad un certo conservatorismo monarchico già archiviate in “Considerazioni di un impolitico”, il suo capolavoro “La montagna incantata” in fase di lenta elaborazione, nasce questo racconto lungo connotato ad idillio: la felicità ...

    • (2)
  3. 3 giorni fa · Non conoscevo, se non per grandi linee il dato biografico di Mann, forse mi ero soffermata solo sulla lontananza politica dal fratello in considerazione dello scritto “Considerazioni di un impolitico”, certo sapevo di Davos e del soggiorno della moglie, avendo letto “La montagna incantata”, o ancora della sua casa a Monaco ...

    • (1)
    • siti
  4. 6 giorni fa · A partire dal lascito arendtiano, a seguito della compiuta affermazione e diffusione del concetto, è stata elaborata una tipologia politica del potere totalitario, attenta ad individuarne e ad elencarne una serie di caratteristiche peculiari: un’ideologia ufficiale, un partito unico di massa, il controllo quasi monopolistico dei ...

  5. 16 mag 2024 · Conversazione con il dottore in lettere antiche e “corrispondente da Berlino” di Inimicizie Synesius Cyrenensis. Come analizzare la Germania, il paese cardine degli equilibri europei che mantiene un profilo così basso? Prima un quadro storico-filosofico, poi un commento sugli sviluppi salienti degli ultimi mesi.

  6. 6 mag 2024 · Considerazioni e riflessioni sulla Costituzione Italiana. Nota/editoriale di Antonio Peragine (direttore del Corriere Nazionale).

  7. 11 mag 2024 · Tuttavia quello che Kant propizia, sia pure con intenti onestamente realistici, è la premessa di un idealismo assoluto che priva il mondo di qualunque positività, lasciandolo alla mercé di un soggetto-vampiro. 70. Ferraris, Maurizio. - Spettri di Nietzsche [2014].pdf - Download as a PDF or view online for free.