Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DittaturaDittatura - Wikipedia

    3 giorni fa · Una dittatura costituzionale è una forma di governo, classica degli stati costituzionali democratici, che prevede, durante uno stato d' emergenza, il consenso costituzionale nei confronti di un accentramento, solitamente lieve, dei poteri verso un organo istituzionale per la sopravvivenza dello stato stesso.

  2. 5 giorni fa · La Costituzione, entrata in vigore nel 1948, sancì infatti, nell'articolo 12, l'uso del Tricolore come bandiera nazionale, ma non stabilì quale sarebbe stato l'inno, e nemmeno il simbolo della Repubblica, che fu poi adottato con decreto legislativo datato 5 maggio 1948.

  3. 8 mag 2024 · Riassunto sulla nascita della Repubblica Italiana: gli eventi, il referendum del 1946, la nascita della Costituzione Italiana e i Presidenti dal 1948 a oggi.

  4. 6 mag 2024 · Anche nella vita pubblica, sono valori costituzionali tanto la disciplina e l'onore, come afferma l'art. 54 della Costituzione, quanto il rispetto.

  5. 20 mag 2024 · L'art. 92 della Costituzione italiana stabilisce che il Governo è composto dal Presidente del Consiglio e dai ministri, che insieme costituiscono il Consiglio dei ministri.

  6. 20 mag 2024 · Un sondaggio ha valutato quanto la Costituzione e la storia della Repubblica si sia tramandata nella coscienza degli studenti. E i risultati sembrano confortanti.

  7. 23 mag 2024 · «Proprio nel suo essere una Costituzione di compromesso fra diversi e contrapposti progetti ideologici sta la sua grande modernità e la capacità di essere un costante punto di riferimento».