Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Il carcinoma di origine sconosciuta (CUP) è una diagnosi data quando viene riscontrato un cancro nel corpo ma non è noto dove abbia avuto origine il cancro originale. Il cancro può iniziare in qualsiasi tessuto del corpo.

  2. 1 giorno fa · Un segnale di origine sconosciuta sfida le attuali conoscenze sulle stelle di neutroni e le Pulsar. Quando gli astronomi dirigono i radio telescopi verso lo spazio, spesso rilevano onde radio provenienti da diverse sorgenti nell’universo. Alcuni di questi segnali si ripetono, come accade con una stella di neutroni in rotazione, ma una recente scoperta sta […]

  3. 25 mag 2024 · La Mela di origine sconosciuta è un misterioso frutto di cui si conoscono pochissime informazioni. Si tratta di una varietà di mela di cui non si conosce l'origine esatta, il che ha contribuito a creare un alone di fascino e mistero attorno a questo frutto.

  4. 24 mag 2024 · Le malattie autoinfiammatorie sono rare e di origine genetica. Sono caratterizzate da episodi ripetuti di febbre che arrivano all’improvviso, senza una causa apparente. Si spengono da soli dopo alcuni giorni. Nella Febbre Familiare Mediterranea, gli episodi di febbre durano 1-3 giorni.

  5. 13 mag 2024 · La recensione di Deus - La sfera oscura, film dove l'equipaggio di una nave spaziale è in missione per indagare sulla comparsa di una gigantesca sfera di origine sconosciuta nei pressi di Marte.

  6. 15 mag 2024 · Il Tilting test è una procedura medica che viene utilizzata per diagnosticare la causa di una sincope (svenimento) di origine sconosciuta. Il paziente, disteso su un lettino inclinabile, viene fatto passare da una posizione di clinostatismo (sdraiato) a una di ortostatismo (in posizione eretta), durante il movimento ne vengono ...

  7. 3 giorni fa · La professoressa svolge le sue ricerche nell'ambito dell'oncologia e dell’oncoematologia; i suoi interessi di ricerca sono rivolti in particolare allo studio delle alterazioni di espressione dei microRNA nei tumori umani, all’utilizzo di signature di espressione genica a scopo diagnostico e prognostico e alla caratterizzazione dei tumori di origine sconosciuta.