Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · I sistemi di classificazione dei film sono usati dalle commissioni per ammettere o escludere dalla visione gli spettatori più giovani. I film sono valutati secondo vari parametri: i più comuni sono la presenza di scene violente o erotiche, la volgarità del linguaggio o delle situazioni, oppure contenuti o temi considerati ...

  2. 5 giorni fa · Il film del regista sardo è una sorta di incubo kafkiano, perfettamente calato nella realtà sociale del tempo. La pellicola ha suscitato ampio scalpore, in quanto, per la prima volta, un'opera cinematografica denunciava la drammatica arretratezza del sistema giudiziario e carcerario italiano.

  3. 10 mag 2024 · Una storia nera, thriller, dramma giudiziario e trattato sociologico insieme. Per un esito più scontato che sorprendente. Leonardo D'Agostini porta sul grande schermo la vicenda narrata nel romanzo omonimo di Antonella Lattanzi.

    • Paola Casella
  4. 31 mag 2024 · Realizzare "La parola ai giurati" come film per il grande schermo presentava numerose difficoltà. L'ambientazione unica in una stanza, l'assenza di donne nel cast, il bianco e nero e l'assenza di Technicolor rendevano il progetto poco attraente per gli Studios.

  5. 20 mag 2024 · Anche il costo di un caffè! “Il caso Goldman” di Cédric Kahn, film politico-giudiziario tratto da una storia vera.

  6. In questo database è possibile consultare le opere cinematografiche per le quali è stata richiesta la classificazione secondo il sistema di tutela dei minori per la visione dei film in sala cinematografica entrato in funzione dal 3 novembre 2021.

  7. 17 mag 2024 · Il film, in onda su Rai 2 venerdì 17 maggio, racconta la vera storia del caso Braibanti, una pagina nera della giustizia italiana.